Letture per i piccolissimi
Dopo il grande successo ottenuto presso la Biblioteca di letteratura giovanile di Trento, fa tappa anche a Cognola l'originale iniziativa dal titolo "Letture per i piccolissimi". Si tratta di un'originale sperimentale nata all'interno del progetto di "Nati per leggere" promossa dall'Ufficio per il sistema bibliotecario trentino del Servizio Attività culturali della Provincia Autonoma di Trento, d'intesa con la sezione del Trentino della Federazione italiana medici pediatri. La preziosa collaborazione di Eros Miari, valente esperto nazionale di letteratura giovanile, ha permesso la creazione di una speciale sezione denominata "Nati per leggere : i primi libri". La sinergia instauratasi fra bibliotecari, medici pediatri, educatori ed esperti ha così dato vita ad una speciale bibliografia che aiuterà i genitori ed educatori a far conoscere questo strano oggetto, che si chiama libro, ai bambini dai sei mesi di vita in poi. Tutto ciò attraverso una selezione specialistica dell'editoria per la prima infanzia che ha permesso anche l'allestimento di una mostra suddivisa in tre settori in cui vi sono utili indicazioni e suggerimenti attraverso libri tattili, sagomati, a spirale ed in stoffa le cui storie, corredate da illustrazioni essenziali ma efficaci, sono particolarmente consigliate per tre specifiche fasce dì età: dai 6 ai 12 mesi, dai 12 ai 18 mesi e dai 18 ai 24 mesi.
La sede dell'Argentario della Biblioteca Comunale di Trento per l'organizzazione di questa proposta culturale, ha potuto contare nella collaborazione della Circoscrizione Argentario e della sezione cultura del Circolo Comunitario di Montevaccino. La biblioteca, oltre ad ospitare il piccolo stand bibliografico, metterà a disposizione gratuitamente un corposo numero di cataloghi a scheda pubblicati dalla Provincia, ma soprattutto proporrà nei prossimi giorni una nutrita serie di brevi incontri di lettura per i bambini dai 2 ai 3 anni, animati dalla brava Francesca Sorrentino. Gli appuntamenti aperti al pubblico (ma rigorosamente su prenotazione) sono in calendario per venerdì 22 e 29 aprile (dalle 16 alle 16,30 e dalle 16,45 alle 17,15) presso la biblioteca dell'Argentario a Cognola con ingresso da Via Carlo e Valeria Jülg, 13 (I° piano).
Inoltre per le giornate di lunedì 18, giovedì 21, giovedì 28 aprile e lunedì 2 maggio sono stati programmati altri otto incontri di lettura riservati ad alcuni divezzi degli asili nido "Il piccolo girasole" e "La nuvola" di Cognola, nonché per i "piccoli" delle scuole equiparate dell'infanzia "B. Kofler" di Cognola e San Donà, "Carli" di Villamontagna e della scuola provinciale dell'infanzia "Arcobaleno" di Martignano.
I libri esposti si potranno prenotare e successivamente richiedere in prestito. Per ulteriori informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere alla sede dellArgentario (tel. 0461 - 984.744); e-mail: tn.argentario@biblio.infotn.it.