Libri esplosivi taglienti e luminosi
Il Mart presenta, alla Biblioteca Comunale di Trento e al Museion di Bolzano, una mostra sul rapporto tra le avanguardie artistiche e i libri. Tra futurismo e libri d'artista, un percorso di lettura con opere-libro dall'Archivio Depero e dal deposito Paolo Della Grazia.
Una mostra sulle trasformazioni del libro nel corso del XX secolo. È "Libri taglienti esplosivi e luminosi", a cura della Biblioteca del Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, che verrà allestita nella Biblioteca Comunale di Trento dal 16 di settembre al 15 di ottobre 2005, e in seguito al Museion di Bolzano, dall'8 di novembre 2005 al 17 di febbraio 2006.
La mostra rientra nel progetto di ricerca "INTERART intersezioni tra arti, scienza e tecniche nell'Ottocento e Novecento", nato dalla collaborazione del MART con l'Università degli Studi di Trento.
Il principale supporto storico del testo scritto, il libro, nell'ultimo secolo è invecchiato drammaticamente: le nuove tecnologie elettroniche di trattamento del testo hanno come smaterializzato i libri, trasformando i testi in file. Tuttavia, sarebbe fuorviante pensare che la dimensione materiale del libro sia sparita. Questa stessa materialità è per contro acquisita dagli artisti, che sempre più si misurano con il libro come autonomo ed autosufficiente progetto artistico. L'esposizione vuole documentare questo storico processo di trasformazione del libro, visto in due tappe.
La prima parte mostra le ricerche d'ambito futurista sugli aspetti visuali dell'impaginazione del testo, che approdano a parole in libertà e tavole parolibere, per spingersi poi fino alla produzione di raffinati libri-oggetto come il libro-imbullonato di Fortunato Depero e le lito-latte di Tullio d'Albisola.
Mentre la seconda parte segue il riemergere di questo processo in altro contesto storico - dopo la pausa della seconda guerra mondiale e nel pieno sviluppo di una società dell'immagine - con le produzioni delle neoavanguardie, che pur partendo da dove i futuristi erano arrivati, vanno presto "oltre il libro", con opere in cui la grande storia della cultura scritta occidentale, e la sua principale icona, il libro, diventano una pura e semplice citazione, simbolo e memoria di una storia collettiva, ormai in procinto di diventare altro.
Catalogo illustrato edizioni Nicolodi.
Programma:
Venerdì 16 settembre
ore 17.30 Biblioteca comunale di Trento
Inaugurazione
con una proposta di brani scelti dello spettacolo "Depero a New York", a cura di GPL - Gruppi Permanenti di Lettura.
Venerdì 23 settembre
ore 20.30 Biblioteca comunale di Trento, Sala Manzoni
Spettacolo "Depero a New York"
Storia dell'artista trentino Fortunato Depero, per due anni a New York alla ricerca infruttuosa di successo e fama; grattacieli al posto delle montagne, ritmo jazz, fibrillante energia. Dall'autobiografia di Fortunato Depero.
A cura di GPL - Gruppi Permanenti di Lettura.
Interart
Per informazioni, proposte e segnalazioni:
info@scienzarte.it
www.scienzarte.it
MartRovereto
Corso Bettini, 43
38068 Rovereto (Trento)
Infoline 800 - 397760
0464 438887
www.mart.trento.it
organizzazione: Biblioteca Comunale di Trento - Mart Museo arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto