Libri in pentola
Giornata Mondiale del Libro nelle Biblioteche trentine
Mostra bibliografica di arte culinaria "Libri in pentola". Verranno esposti circa duecento libri di gastronomia (ricettari, cucina regionale e di vari paesi del mondo), ma anche pubblicazioni inerenti l'educazione alimentare, la cucina del crudo e quella vegetariana, romanzi, l'arte di imbandire la tavola delle feste. Non mancherà un piccolo settore riservato alla cucina per bambini. Oltre ai volumi verranno esposte vari numeri di riviste specializzate. I libri, prenotabili, saranno disponibili per il presto al termine della mostra.
Le trasmissioni televisive hanno rilanciato il variegato mondo della cucina, a Roma sta furoreggiando "Cibus" la mostra enogastronomica che sta conquistando i palati fini e non solo; ma pare che la "cucina mania" abbia contagiato anche il Trentino. Dopo lo "chef" che a richiesta ti viene in casa (per chi se lo può permettere) per preparare succulenti pranzi o cene conviviali, non sono poche le associazioni e circoli che hanno organizzato partecipati corsi di cucina condotti da abili cuochi trentini. Per non parlare poi delle svariate mostre e fiere del gusto e dei sapori che hanno conquistato interessanti buongustai. Anche il mondo dell'editoria è particolarmente vivace in questo settore sia per quanto riguarda i libri e riviste specializzate di arte culinaria. Venendo incontro ad un indubbio interesse del pubblico, ed in questo caso dei lettori, la sede dell'Argentario della Biblioteca Comunale di Trento ha pensato bene di dar vita ad una "gustosa" esposizione bibliografica intitolata "Libri in pentola" allestita a Cognola (Centro Civico - Piazza dell'Argentario, 2 con entrata da Via Carlo e Valeria JÜLG, 13) da lunedì 16 a martedì 24 aprile. Circa duecento i libri in mostra che propongono, proprio come in un menù gastronomico, uno "sfizioso" percorso di conoscenza dei cibi partendo dagli antipasti, primi piatti, secondi piatti, verdure, pesce, dolci e dessert. Ma se è vero che l'appetito vien leggendo, i visitatori potranno trovare utili spunti anche su altri fronti: dalla cucina vegetariana e del crudo ai cibi etnici di vari popoli del mondo, dai suggerimenti per una corretta educazione alimentare alle ricette per i diabetici e celiaci, dalla cucina con il forno a microonde ai piatti freddi, dalle conserve all'arte di imbandire la tavola delle feste con relative proposte gastronomiche. Non mancheranno poi ricettari trentini ed altoatesini, nonché di altre regioni d'Italia e qualche romanzo che con il piacere della buona tavola ha qualcosa da spartire. Anche i bambini troveranno agili e semplici suggerimenti per cucinare piccoli manicaretti assieme ai genitori, i nonni o le maestre. Oltre ai volumi verranno esposte vari numeri di riviste specializzate che si potranno subito prendere in prestito. I libri, invece, sono prenotabili e saranno disponibili per il prestito al termine della mostra. Lo stand espositivo si potrà visitare dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 18,30 ed il lunedì e giovedì anche dalle 8,30 alle 12,00.
Eventuali informazioni si potranno avere ai seguenti recapiti: a Cognola tel. 0461.984744; e.mail: tn.argentario@biblio.infotn.it
organizzazione: Biblioteca Comunale di Trento sede dell'Argentario