Libri per capire, libri per unire
La sede dell'Argentario della Biblioteca Comunale di Trento e il punto di prestito di Martignano propongono, da lunedì 8 a venerdì 19 gennaio, una mostra bibliografica interculturale dal titolo "Libri per capire, libri per unire". L'esposizione nella biblioteca (Centro civico di Cognola, entrata da Via Carlo e Valeria Jülg 13) può essere visitata da lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 18.30, e il lunedì e giovedì anche dalle 8.30 alle 12. Un analogo stand con libri diversi è stato allestito al punto di prestito di Martignano in Piazza Menghin 5, aperto dalle 15 alle 18.30 nelle giornate di martedì 9, giovedì 11, martedì 16 e giovedì 18 gennaio.
La mostra intende offrire proposte di lettura in lingua originale ai bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. L'iniziativa è un piccolo segmento della ben più articolata versione itinerante che sta girando in varie biblioteche del Trentino. A Cognola e Martignano i visitatori troveranno quasi duecento libri riccamente illustrati in inglese, tedesco, francese, arabo, coreano, giapponese, spagnolo e in altre lingue. I libri potranno essere eventualmente proposti per l'acquisizione nel patrimonio della Biblioteca. A Cognola saranno in mostra testi prevalentemente in lingua tedesca e inglese, visto che presso la scuola elementare "Don Eugenio Bernardi" è operativa la sezione sperimentale bilingue. A Martignano alcuni genitori madrelingua proporranno alcuni assaggi di lettura in arabo, spagnolo, portoghese. Informazioni si potranno avere ai seguenti recapiti: a Cognola telefono 0461 984744, e mail: tn.argentario@biblio.infotn.it; a Martignano (solo nelle giornate di apertura) telefono 0461 828402, e-mail: martignano@biblio.infotn.it
L'inziativa è stata promossa in collaborazione con Atas Cultura, Associazione Italiana Biblioteche-Sezione Trentino Alto Adige, Circoscrizione Argentario, Istituto Comenius, scuola elementare "don E. Bernardi" di Cognola, sezione cultura del Circolo Comunitario di Montevaccino e con il patrocinio della Fondazione della Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
organizzazione: Biblioteca Comunale di Trento - a.t.a.s. Cultura Il gioco degli Specchi di Trento