Libri per ridere e sorridere

Mostra

Quante volte abbiamo sentito frasi del tipo “Il riso fa buon sangue” od ancora “Ridi che ti passa!”? Di certo, lo assicurano gli esperti, ridere allunga la vita e perciò perché farsi mancare il piacere di una sana risata per vivere la quotidianità con un po’ più di allegria ed in positivo ? Quale periodo migliore, poi, se non quello di Carnevale per proporre una divertente rassegna di libri umoristici? Per chi è giù di morale e vuole ritrovare il buonumore la sede dell'Argentario della Biblioteca Comunale di Trento propone un efficace toccasana. Si tratta della vetrina tematica bibliografica dal titolo "Libri per ridere e sorridere” che da martedì 22 gennaio proseguirà a Cognola fino a venerdì 1° febbraio.
In mostra, e con la possibilità di averli subito in prestito, decine di romanzi umoristici, satirici e comici nonché, raccolte di barzellette e di poesie.
Gli autori? Si va da Giovanni Guareschi ad Achille Campanile, da Gino Bramieri, Frà Valerio, Beppe Grillo, Alessandro Bergonzoni, Jacopo e Dario Fo, Stefano Benni e Woody Allen, ed ancora da Moni Ovadia a Giobbe Covatta, Claudio Bisio, Gino e Michele, Antonio di Stefano, Enzo Greggio, Raul Cremona, Ale & Franz, Daniele Luttazzi, Luciana Littizzetto, Totò, Gene Gnocchi, Pali e Dispari, Francesco Totti.
Accanto a questi, saggisti del calibro di Francesco Alberoni, Raffaele Morelli e Donata Francescato che hanno dato alle stampe opere imperniate sull’ottimismo, l’arte di far ridere ed il pensiero positivo. Non mancheranno, infine, gli scritti degli autori “made in Trentino” come Andrea Castelli e Lucio Gardin, a cui si affiancheranno le opere teatrali e poetiche di brillanti commediografi e poeti di casa nostra. Insomma per tirarsi su di corda non c’è che l’imbarazzo della scelta.

L'esposizione bibliografica è ospitata nei locali della biblioteca a Cognola presso il Centro Civico di Cognola con entrata da Via Carlo e Valeria Jülg, 13 aperta dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 18,30 ed il lunedì e giovedì anche dalle 8,30 alle 12,00 (martedì "grasso" chiuso).
Eventuali informazioni si potranno avere ai seguenti recapiti: a Cognola tel. 0461.984744; e.mail: tn.argentario@biblio.infotn.it


organizzazione: Biblioteca Comunale di Trento sede dell'Argentario