Luca Devigili. Rottami d'auto

Mostra

Mostra personale di Luca Devigili

Nato a Brunico (BZ) nel 1970, Luca Devigili consegue la laurea all’Istituto Universitario d’Architettura di Venezia (IUAV), dopo aver compiuto una serie di percorsi formativi alla Technische Universität Berlin ed alla Freie Universität Berlin. Nella capitale tedesca entra in contatto, tra il 1995 ed il 2001, con gli ambienti dell’Akademie der Kunst, perfezionando la lezione artistica inizialmente ricevuta da Sergio Storel, scultore parigino cresciuto alla scuola di Toni Benetton.

Dopo l’esordio all’insegna della pittura, negli ultimi anni Luca Devigili si è accostato al mezzo fotografico, trovando in tal modo un terreno di sperimentazione e ricerca più stimolante e appropriato.

Le immagini presentate nella rassegna appartengono tutte al ciclo O.T. (2007):

rottami d’auto abbandonati sotto un cielo nero e funereo, vecchi ferri contorti affastellati l’uno sugli altri che invadono l’intera superficie cartacea e quasi intasano l’inquadratura.

La scelta al momento dello scatto è ricaduta sul digitale, ma le tonalità monocrome dei fitti grigi e il lavorìo del tempo e dell’incuria che ha smangiato i metalli, proiettano queste immagini indietro nel tempo.

Il risultato è paradossale e pulsante di evocazioni: le opere riportano alla mente la coinvolgente esperienza del Noveau Realisme, le compressioni di Cesar e le méta-matics di Tinguely e ancora gli oggetti consumati e risputati in faccia dalla Pop Art


organizzazione: Galleria Argo