Maurizio Boscheri. Animali in arte

Mostra

Alla Biblioteca civica di Rovereto è ospite Maurizio Boscheri, pittore naturalista che presenta “ANIMALI IN ARTE” una serie di opere in acrilico su tela raffiguranti animali di tutto il mondo ritratti nel loro habitat naturale. (www.maurizioboscheri.it)
Mario Liberali ha curato questo percorso davvero speciale sulle orme degli animali rari e preziosi: dalla magnificenza di Villa Caldogno del Palladio, al glamour di Forte dei Marmi, alla cornice alpestre del Nature Film Festival in Valle d'Aosta e del MIPAM di Luino a Palazzo Verbania, alla Torre Branca con Feng Shui Consulting a Milano.
L'esposizione avrà luogo presso la sezione moderna della Biblioteca civica, collegata alla sezione storica nel settecentesco Palazzo dell’Annona, all’interno del Polo culturale, uno dei luoghi simbolo di Rovereto, completato nel 2002 su progetto di Mario Botta, dove ha sede il Mart, museo di arte moderna e contemporanea.
La natura di Maurizio Boscheri è così rigogliosa da riportarci a Rousseau Le Douanier, i suoi colori rigenerano e creano con cromie intense ma riequilibranti le atmosfere di terre lontane di Matisse.Le tele di Maurizio Boscheri trasmettono la sua essenza unica di viaggiatore che attraversa terre “altre” alla ricerca di flora e fauna in via di estinzione.
“Il pianeta terra si deve conservare e soprattutto si deve preservare il suo élan vital” il suo è un messaggio importante per il nostro pianeta, per riuscire a salvare la fauna e la flora che stanno scomparendo. L'opera di Maurizio, che ama molto John Gould, assume quindi un valore inestimabile, alla portata storica per il suo profondo percorso didattico.

Durante il periodo dell’esposizione, due importanti appuntamenti:
• 4 Ottobre 2003 alle ore 17,30 il Professor Giorgio Celli terrà una conferenza dal titolo “L’illustrazione scientifica strumento di conoscenza e di divulgazione” presso il Teatro Rosmini in via Paganini 14, a seguire l’inaugurazione in Biblioteca.
• 10, 17 e 24 ottobre 2003 dalle 16,30 alle 18,30 Sandra Borea conduce con Maurizio Boscheri, al fine di stimolare anche nei più giovani la curiosità verso l’arte, la natura e la cultura, tre laboratori di creatività e lettura per ragazzi dai 6 ai 12 anni. Per partecipare bisogna prenotarsi in Biblioteca civica, telefono 0464/452193.