Maurizio Boscheri. La natura e il sogno

Mostra

Con l'esposizione dei quadri di Maurizio Boscheri, lo showroom Vivere Modern Living di Gardolo inaugura il primo di una serie di appuntamenti periodici dedicati all'arte dando, così, avvio all'inedita combinazione di luogo per l'attività commerciale e spazio per gli artisti emergenti.
Seguendo un allestimento appositamente creato, venticinque lavori recenti di Maurizio Boscheri giocano tra le trasparenze di un percorso nel quale l'equilibrato accostamento di luci, ombre, vuoti e pieni lascia spazio a elementi-totem i cui tratti distintivi sono l'acqua, i sassi e le piante. Elementi naturali che simbolicamente ricreano gli habitat nei quali si muovono gli animali, unici e incontrastati soggetti delle opere dell'artista altoatesino.
Maurizio Boscheri è un pittore che ritrae la natura. Grandi felini, uccelli, rane e lemuri, dipinti quasi sempre a grandezza naturale con una tecnica che abbina, ai colori acrilici, l'aerografo e i puntini "rubati" alla scrittura degli aborigeni australiani, vivono in una vegetazione che solo nelle illustrazioni dei testi di botanica si trova descritta con altrettanta filologica precisione. Non a caso Boscheri, che collabora con alcune associazioni senza fini di lucro per la salvaguardia della natura, ha nel suo curriculum alcune esperienze come illustratore di volumi di fitologia.
Maurizio Boscheri è un artista recente. Da soli quattro anni, infatti, ha fatto della pittura l'attività totalizzante. Per lui dipingere è una vera e propria scelta di vita. Viaggiatore per istinto, ha visitato numerosi dei Paesi caldi del mondo avvicinando luoghi e paesaggi che un europeo può solo immaginare. Esuberanti foreste tropicali e savane sono così diventate l'ambiente nel quale far vivere gli animali dei suoi quadri. Guardando la natura per cercarne l'essenza più vera, è stato colpito nell'anima dal sordo dolore causato dall'accorgersi dei tangibili danni che, troppo spesso, la dissennata e male interpretata corsa al progresso ha portato sull'ambiente. Che, spesso, paga con l'estinzione di intere specie una sbagliata interpretazione della modernità. La reazione al disagio è stata la pittura. Maurizio Boscheri dipinge per portare un messaggio di amore e rispetto per la natura.
Come è evidenziato nel testo introduttivo del volume, edito in occasione dell'esposizione e curato da Ierma Sega e Mario Liberali, "Maurizio dipinge per catarsi, per necessità, per fermare il tempo fissando nel colore, inseriti in habitat naturali definiti nella loro più intima essenza, le specie animali in via di estinzione" riuscendo "a gettare un filo, a creare un ponte di comunicazione" per dare vita ad un contatto tra l'uomo e gli animali, "insostituibili e preziose creature che, per leggerezza, l'uomo rischia di far scomparire per sempre rinunciando, così, ad una parte fondamentale del suo essere, esso stesso creatura vivente".
Accompagna l'esposizione il volume «Maurizio Boscheri. La natura e il sogno», a cura di Ierma Sega e Mario Liberali, La Grafica, Mori (Trento) 2001.

MAURIZIO BOSCHERI nasce a Mezzolombardo (Trento) il 5 maggio 1955.
Dopo la "scoperta" delle sue possibilità creative, da alcuni anni si dedica a tempo pieno alla pittura ritraendo, con particolare intensità espressiva e coloristica, specie animali in pericolo e in via di estinzione. Attento conoscitore di specie animali e vegetali (ha illustrato testi botanici e naturalistici), collabora con alcune associazioni senza fini di lucro per la salvaguardia della natura. Dal 1999 partecipa con i suoi quadri all'asta annuale "Gran Gala" a favore del Giardino Zoologico di Lisbona organizzata da Sotheby's. Le sue opere, presenti a numerose esposizioni collettive e personali, sono conservate in collezioni private italiane, europee e sudamericane.
Vive e lavora a Laghetti di Egna (Bolzano) in via Principale 21


organizzazione: Vivere Modern Living, Gardolo (Trento) - con la collaborazione di 2emme allestimenti, Lavis (Trento)