Melvin Moti. From Dust to Dust / Dalla polvere alla polvere

Mostra

Melvin Moti racconta la polvere, tema protagonista della nuova mostra From Dust to Dust presso la Fondazione Galleria Civica Trento, attraverso il nuovo film 35 mm, alcune opere fotografiche, i disegni, un’installazione di tessuti oltre a un dipinto di Sir Joshua Reynolds del 1750.
L’esposizione, la prima dell’artista olandese (Rotterdam, 1977) presso un’istituzione italiana, è realizzata in collaborazione con WIELS - Centre d'Art Contemporain di Bruxelles.

Spaziando da film a oggetti, da brani musicali a dipinti, fotografie e performance, le opere di Melvin Moti sembrano uscire dalle pagine di un libro di storie per affermare la potenza immaginifica della realtà e il suo lato più visionario.
Attraverso un’approfondita ricerca documentaria, nei suoi lavori Moti dà forma ad aneddoti o ricostruisce le gesta di personaggi oscuri che, come scrive l’artista stesso, non sono mai stati “contestualizzati dalla storiografia ufficiale”.
Esplorando realtà impossibili o inverosimili Moti rende visibile ciò che è invisibile e restituisce alla coscienza ciò che è inconscio. Lo sguardo dell’artista coglie gli aspetti più sotterranei della realtà, cattura quello strato pulviscolare sottostante all’occhio umano, fa accedere lo spettatore a una realtà di cui nemmeno sospettava l’esistenza: come in questa mostra interamente dedicata a quel fenomeno bio-chimico ma anche estetico che è la polvere, il grado zero, il più semplificato dell’espressione artistica.

In occasione della mostra viene presentato il nuovo libro d’artista, realizzato in collaborazione con WIELS - Centre d'Art Contemporain di Bruxelles.

Fondazione Galleria Civica - Centro di Ricerca sulla Contemporaneità di Trento
La nuova Fondazione Galleria Civica di Trento rappresenta nel panorama artistico italiano uno dei rari esempi istituzionali di partnership fra un ente pubblico, il Comune di Trento, e il settore privato. Sostenere l’innovazione e la sperimentazione artistica, informare, documentare, promuovere e favorire il confronto interdisciplinare, partecipare attivamente al dibattito sull’arte contemporanea nelle sue diverse espressioni, e in una prospettiva che coniuga dimensione locale e proiezione internazionale, sono i principali obbiettivi della Fondazione. L’attività espositiva si accompagna a una serie di iniziative (incontri con il pubblico, workshop, seminari, pubblicazioni e produzioni audiovisive) che permettono alla Fondazione di partecipare al sistema museale trentino cooperando, allo stesso tempo, con le principali istituzioni museali e i principali centri di formazione artistica nazionali e internazionali.


organizzazione: Fondazione Galleria Civica Centro di Ricerca sulla Contemporaneità di Trento