Memoria della seta
L'artista Paolo Vivian proporrà un racconto visuale del suo viaggio e residenza artistica in Cina, durante il Silk Road Art Festival lo scorso settembre.
![](/var/001/storage/images/media/images/paolo-vivian_-bar-code-la-via-del-pallone_-collezione-shaanxi-provincial-art-museum_-xian/22790119-1-ita-IT/Paolo-Vivian_-Bar-Code-La-via-del-Pallone_-collezione-Shaanxi-Provincial-Art-Museum_-Xian_imagefullwide.jpg)
Paolo Vivian è stato invitato come "ospite d'eccezione" con altri 50 artisti provenienti da 42 paesi di tutto il mondo. Tutti loro sono stati gli “ambasciatori culturali “ dei loro rispettivi paesi per la quarta edizione del Silk Road Art Festival - uno dei più grandi e prestigiosi forum internazionali per l'arte contemporanea in Cina. La grande mostra dell`arte mondiale si è svolta presso il Museo Provinciale delle Belle Arti di Shaanxi (Shaanxi Province Art Museum.) a Xi`an dove sono state esposte le opere di 270 autori di 106 paesi di cinque continenti - pittura, grafica, scultura, fotografia, installazioni sui quasi 20.000 mq dell’edificio futuristico di uno dei più grandi musei cinesi dell`arte.
Durante la permanenza a Xi’an, Vivian ha partecipato ad un programma ricco di eventi come le performance e “action painting”, le conferenze sull`arte contemporanea in università e al centro per i giovani, le visite guidate nei musei e gallerie , gli incontri internazionali con gli artisti, curatori e galleristi dal tutto mondo. Dopo la sua residenza artistica le tre opere realizzate dall’artista perginese sono entrate a far parte delle collezioni del Museo Provinciale delle Belle Arti di Shaanxi, della Galleria Civica a Songyang (provincia di Zhejiang), e la collezione Word Art League .
Gli organizzatori del Festival il Dipartimento di Cultura della provincia Shaanxi , con il patrocinio del Ministero cinese della cultura e del Governo popolare della Provincia Shaanxi hanno documentato questo incontro culturale mondiale con un catalogo, con i testi critici del direttore artistico dell`evento Wu Weishan e il capo curatore Wen Ji.
In questo incontro Paolo Vivian proporrà un racconto visuale del suo viaggio e residenza artistica in Cina durante il Silk Road Art Festival dove ha visitato l’Esercito di terracotta in XiAn, il Museo del Bronzo, e i vecchi rioni. Il viaggio e la mostra alla citta di Songyang, dove ci sono le grandi piantagioni di te' verde conosciuto in tutto il mondo.antichi villaggi e performance artistiche.
Maggiori informazioni sul sito della Galleria Contempo
Ingresso libero - posti limitati
Prenotazione consigliata su: whatsapp o facebook , a Dora Doncheva-Bulart curatrice, tel. 3405682286
organizzazione: Galleria Contempo - Pergine Valsugana (Trento)