Meteoriti. Pietre da altri mondi
Tenendo conto della grande attenzione del pubblico verso gli argomenti astronomici, il Museo Civico propone una mostra piccola, ma ricchissima di spunti.
Sotto la cupola del Planetario vengono documentati tutti i tipi di meteoriti ritrovati sulla terra (provenienti dalla collezione del Museo Civico, dallUniversità di Padova Dipartimento di Mineralogia e Petrografia - e dal Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto), e vengono illustrate le caratteristiche che differenziano queste pietre dal cielo dalle pietre terrestri, le curiosità, i rischi di impatto della Terra con i grossi asteroidi che popolano lo spazio, e persino un vademecum su come documentare leventuale avvistamento della caduta di un meteorite, potendo così contribuire agli studi della comunità scientifica.
Come tradizione delle mostre-riflessione del Museo Civico, "Meteoriti. Pietre da altri mondi" sarà corredata da una serie di iniziative per tutta la primavera e lestate 2002, naturalmente a ingresso gratuito per gli abbonati: spettacoli a tema al Planetario, concerti nel Giardino Musicale sulla polvere di stelle, momenti di osservazione collettiva allOsservatorio Astronomico di Monte Zugna, letture recitate, conferenze e un ciclo di film che hanno come co-protagonisti bolidi provenienti dallo spazio.
organizzazione: Laboratorio di Astronomia del Museo Civico di Rovereto