Mikhail Mordvinov (pianoforte)

Musica classica

Società Filarmonica Trento Stagione 2005

S. Prokofiev: Sonata op. 84 n. 8 in Si bem. magg.
Schubert-Liszt: Lieder

Mikhail Mordvinov è nato a Mosca nel 1977 da una famiglio di ingegneri. A sei anni incominciò gli studi di musica e pochi mesi più tardi fu ammesso alla scuola di musica Gnessin, dove si è diplomato nel 1999 “summa cum laude”. Nel 2000 ha incominciato il perfezionamento alla Hanover Hochschule für Musik und Theater sotto la guida di Berndt Goetzke; questo autunno ritornerà alla Gnessin Academy come professore-assistente. La sua carriera concertistica e discografica è iniziata dopo la vittoria alla Schumann Competition a Zwickau nel 1996 e alla Schubert Competition di Dortmund nel1997. Riservato a pagine di Schubert e Rachmaninov è il suo primo CD registrato nel 1998.
In questa serata la Filarmonica prosegue la felice collaborazione con il Keyboard Trust di Londra, per la valorizzazione dei giovani pianisti a livello internazionale.
Uno Schubert che mantiene per una buona metà del tempo esecutivo tutte le sue prerogative melodiche e timbriche per vederle poi trascolorare in dinamiche accese, virtuosismi vertiginosi, durate amplificate attraverso le mani, e la penna, di Franz Liszt. Dopo Schubert-Liszt, l’ultima “sonata di guerra” di Prokofiev, la n. 8 scritta nel 1944, complessa per il suo prevalente sguardo introspettivo, ma anche trascinante e vorticosa nei suoi ritmi implacabili del finale.

Informazioni sulla prevendita

Biglietti in vendita: dalle ore 19.00 del giorno dello spettacolo presso la Sala di via Verdi, 30 - Trento


organizzazione: Società Filarmonica Trento - con il sostegno di Comune di Trento, Provincia Autonoma di Trento, Ministero per i Beni e le Attività Culturali