Milite ignoto
Altre Tendenze

Quindicidiciotto
Di e con Mario Perrotta
Produzione Permàr - Archivio Diaristico Nazionale, Duel - La Piccionaia
Mario Perrotta, esponente di primo piano del “teatro di narrazione”, nel raccontare la Grande Guerra rivolge la sua attenzione verso le piccole storie, verso gli sguardi e le parole di singoli uomini che hanno vissuto e descritto quegli eventi dal loro particolarissimo punto d’osservazione. Lo spettacolo ci porta nelle trincee di sangue e fango dove gli “italiani” si sono conosciuti e ritrovati vicini per la prima volta: veneti e sardi, piemontesi e siciliani, pugliesi e lombardi accomunati dalla paura e dallo spaesamento per quell’evento più grande di loro, acuito dalla babele di dialetti che risuonavano in quelle trincee.
organizzazione: Centro servizi culturali S. Chiara