Minima poetica
Nel Laboratorio Didattico Arte Grafica della Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto DALL'11 GIUGNO AL 9 LUGLIO 2011 si terrà la mostra
MINIMA POETICA
collezione di micro-libri di arte e poesia
Mostra a cura di - Michele Caldarelli, Mauro Cappelletti e Rosabianca Mascetti
in collaborazione con la Galleria dArte Il Salotto di Como.
MINIMA POETICA, collezione di micro-libri di arte e poesia è stata creata pazientemente nel tempo da Michele Caldarelli della Galleria dArte Il Salotto di Como con la collaborazione di Rosabianca Mascetti.
Avviata nel 2004 grazie alla solidale amicizia con un primo gruppo di artisti e scrittori frequentatori della galleria. Gli autori coinvolti nel tempo sono aumentati grazie al passaparola generando un sempre crescente interesse e desiderio di partecipare in prima persona a questo progetto di sinergia culturale interdisciplinare che attualmente ha raggiunto i 60 titoli.
Lintera collezione viene ora messa in mostra dall11 giugno al 9 luglio 2011 presso la Biblioteca civica G. Tartarotti di Rovereto e il Laboratorio Didattico Arte Grafica della stessa.
MINIMA POETICA è stata ideata in un formato minimo, della dimensione di un piccolo libro da taschino del gilet, di cm 3 x 4,5 per un peso complessivo di 7 gr; ma è grande nei contenuti. Ogni volumetto infatti contiene una selezione di poesie o un racconto breve scelti tra testi inediti di autori contemporanei. Ad ogni autore viene abbinato, con particolare attenzione al contenuto del testo, un artista visivo che realizza ad hoc tante piccole opere preziose. La collezione è stata curata da Michele Caldarelli (per la selezione degli artisti) e da Rosabianca Mascetti (per la selezione di poeti e scrittori). Entrambi ne hanno anche realizzato la composizione grafica, la stampa e la rilegatura a mano con carta pregiata, la cui marmorizzazione ne connota maggiormente lunicità. Laltezza del carattere di stampa (corpo 5 o anche in qualche caso corpo 4) offre poi al lettore una apprezzabile sfida ottica, una simpatica sfida da affrontare leggendo, magari con laiuto di una lente
Ogni titolo viene prodotto in quantità limitata di esemplari numerati e firmati e, ulteriore caratteristica peculiare della collezione,è costituita dal fatto che ogni operina contenuta nei volumetti è un pezzo unico: disegno, dipinto ad olio se non addirittura piccola scultura da collocarsi in apposito contenitore.
Tutta la documentazione prodotta in progress relativamente a MINIMA POETICA è consultabile in www.caldarelli.it/minimapoetica.htm >>