Mobili dalle Ande
Dal 15 al 31il salone di rappresentanza del Palazzo della Regione di Trento ospiterà unesposizione di mobili dellartigianato peruviano. Liniziativa di solidarietà, patrocinata dalla Regione Trentino Alto-Adige, è organizzata dallAssociazione Don Bosco 3A in collaborazione con il movimento Operazione Mato Grosso, unorganizzazione di volontariato senza scopo di lucro che opera a sostegno delle popolazioni del Sud America
LAssociazione Don Bosco 3A ha lo scopo primario di compiere opere di carità e beneficienza promuovendo attività di volontariato in modo spontaneo e gratuito per sostenere le spedizioni in America Latina dellorganizzazione: Operazione Mato Grosso, mentre questultima è conosciuta per i progetti di lavoro organizzati da gruppi di giovani i cui ricavati servono per sostenere i progetti in Sud America.
Una delle attività principali, in campo educativo, è proprio la formazione di artigiani del legno attraverso la promozione di scuole professionali gratuite; i giovani che le frequentano sono scelti fra i più poveri, vengono accolti per 5 anni e seguiti da una famiglia e da assistenti, vengono educati al lavoro e allarte, ma soprattutto allamore verso la propria terra.
Tutti i ragazzi, terminata la scuola, ricevono gli attrezzi, strumenti indispensabili per guadagnarsi da vivere, e possono scegliere se iniziare una nuova attività altrove o se entrare a far parte dellassociazione Artesanos Don Bosco, una grande famiglia che permette loro di lavorare sulla Sierra, realizzando mobili, oggetti darredamento, opere darte sacra e sculture in legno e in marmo. I mobili costruiti sono venduti quasi tutti in Italia, ma da poco si è aperta la possibiltà di mercato anche a Lima e negli U.S.A. Attualmente nelle familias lavorano 600 ragazzi.
organizzazione: Associazione Don Bosco 3A - in collaborazione con il movimento Operazione Mato Grosso