Montagnalibri
54° TrentoFilmFestival
Parallelamente alla rassegna cinematografica del TrentoFilmfestival, dal 29 aprile al 7 maggio 2006 si svolgerà a Trento Montagnalibri, 20ª rassegna internazionale dell'editoria di montagna. 815 le novità editoriali e 110 periodici presentati da 390 editori di 27 paesi.
La 54ª edizione del TrentoFilmfestival - la più antica rassegna mondiale di cinema di montagna, avventura, esplorazione e sport estremi - si svolgerà dal 29 aprile al 7 maggio 2006 a Trento.
In quest'occasione il pubblico potrà sfogliare i libri più recenti dedicati alle montagne di ogni angolo del pianeta.
Ci saranno guide, manuali, studi e ricerche (su ambiente, flora, fauna, geologia, mineralogia, speleologia, geografia, cartografia, meteorologia, glaciologia, archeologia, storia, guerra in montagna, economia e fenomeni sociali, politiche ambientali, turismo, arte, artigianato, cinematografia, estetica, etica, etnografia, folclore, medicina religione, toponomastica, gastronomia, canto popolare), libri fotografici, di storia alpinistica, di spedizioni e di narrativa. Non mancheranno neppure riviste di montagna, cd-rom e collane video. Nella tradizionale sede di Piazza Fiera, nel centro storico di Trento,
Montagnalibri ospiterà anche, dal 5 al 7 di maggio, la 11ª Mostra mercato delle librerie antiquarie della montagna, un appuntamento da non perdere per i bibliofili e per chi ama collezionare rarità sul mondo della montagna. In questa sede saranno esposti libri oramai introvabili, stampe antiche, cartoline, figurine e tante altre curiosità.
Per l'intera durata della manifestazione, Montagnalibri ospiterà anche Montagnilandia, spazio interamente dedicato ai lettori più giovani. Non mancheranno nel corso della settimana incontri con gli autori e presentazioni di novità editoriali. Tra le manifestazioni in calendario durante il TrentoFilmfestival anche la cerimonia di assegnazione del 35° Premio ITAS del Libro di montagna (martedì 2 maggio al Castello del Buonconsiglio) alla quale sono state iscritte 92 opere. la giuria sarà presieduta da Mario Rigoni Stern.
Comunicato 14/4
A due settimane dallinaugurazione della ventesima edizione è giunto un prestigioso riconoscimento per la Rassegna internazionale dellEditoria di Montagna Montagnalibri, che dal 1987 accompagna la settimana cinematografica del TrentoFilmfestival.
La commissione nazionale italiana dellUnesco - ha infatti inserito la manifestazione trentina nellelenco di quelle ammesse a fregiarsi del logo della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto dAutore indetta dallOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura nella giornata del 23 aprile 2006. Sul programma della manifestazione potrà quindi figurare la dicitura seguente insieme al logo della iniziativa:
"Manifestazione promossa da UNESCO - Commissione Nazionale Italiana nell'ambito della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore 2006".
Montagnalibri è nata allinterno delTrentoFilmfestival nel 1987 da unidea di Ulisse Marzatico. E stata curata per vari anni da Woltraud De Concini e a partire dal 2001 da Luana Bisesti. Edizione dopo edizione ha visto incrementare i propri numeri in termini di partecipazione e di presenza di pubblico.