“Mostr’Ami”: una mostra fotografica sui difetti che ci rendono unici
progetto dei Piani Giovani di Zona
L’esposizione fotografica “Mostr’Ami”, una mostra fotografica sui difetti che ci rendono unici, è stata realizzata nell’ambito del Piano giovani BBCF (Baselga di Piné, Bedollo, Civezzano e Fornace), in collaborazione con il gruppo giovani della Compagnia Filodrammatica di Civezzano .
Il progetto è partito dall'idea di Anna Pacher e Gaelle Groff, due giovani che hanno rivelato una sensibilità particolare legata ad un tema delicato e del tutto individuale sulla percezione che ognuno ha del proprio corpo.
È nata così l’esigenza di raccontare e di diffondere dei messaggi attraverso le fotografie, per cercare di contrastare l’insicurezza e l’inadeguatezza che molto spesso i ragazzi hanno rispetto al proprio corpo, amplificata dall’utilizzo dei social che propongono continuamente canoni estetici irraggiungibili ed irreali.
Attraverso 17 pannelli che riproducono 17 immagini fotografiche, “Mostr’ami” ritrae giovani soggetti in modo realistico, senza nasconderne le "imperfezioni", ma piuttosto evidenziando e cercando di dimostrare che non sono nulla di cui vergognarsi.
Fotografie intime e personali che mostrano le peculiarità che la società odierna definisce "difetti" e che invece ci caratterizzano come persone.
I Piani giovani di Zona sono uno strumento organizzativo per la progettualità territoriale nell'ambito delle politiche giovanili provinciali. Nascono su libera iniziativa delle autonomie locali di un'area omogenea di ampiezza compresa tra le 3.000 e le 45.000 unità interessate ad attivare azioni a favore del mondo giovanile nella sua accezione più ampia di pre-adolescenti, adolescenti, giovani e giovani adulti di età compresa tra gli 11 e i 29 anni ed alla sensibilizzazione della comunità verso un atteggiamento positivo e propositivo nei confronti di questa categoria di cittadini. Il metodo di lavoro si basa sulla concertazione fra istituzioni locali, società civile, mondo giovanile, Consorzio dei Comuni ed Assessorato. Attualmente sono attivi oltre 30 Piani.
La mostra, con un percorso di accompagnamento dedicato, sta girando in diverse scuole del Trentino e l’allestimento alla Fondazione Franco Demarchi è visitabile dal 20 aprile al 6 maggio (dalle ore 8 alle 18).
(fonte: comunicato stampa Fondazione Franco Demarchi)