Mostra Concorso di Modellismo Statico

Mostra

Il 10 aprile 2010 il Gruppo Modellistico Trentino di Studio e Ricerca Storica compie trent’anni.
Un traguardo importante che solo pochi Gruppi del settore, in Italia, possono vantare e che tutti i soci del G.M.T. hanno ritenuto di voler festeggiare e ricordare con una serie di iniziative degne di tale ricorrenza.
Così, grazie anche alla preziosa e indispensabile partnership del Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni, si darà vita ad una Mostra Concorso di Modellismo Statico che si terrà a Trento, proprio presso le sale del Museo, dal 27 marzo al 2 maggio del 2010.
Questa nostra Mostra rimarrà, almeno sino ad prossimo futuro anniversario (i nostri cinquant’anni?...), un evento unico e straordinario.
L’attività primaria Gruppo Modellistico Trentino di Studio e Ricerca Storica, infatti, è quella che contraddistingue il dettato statutario del G.M.T. da moltissimi anni a questa parte. Vale a dire la pubblicazione di libri e monografie a carattere storico/modellistico e la realizzazione del Notiziario Modellistico, la rivista quadrimestrale del Gruppo pubblicata ormai da trent’anni.
In quest’ottica dunque, quella della eccezionalità, va letta la scelta del periodo e la durata della Mostra. Durata che ben si sposa peraltro, con le necessità museali, anche didattiche, del nostro partner, il Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni.
Abbiamo dunque voluto chiedere a tutti i nostri Soci, ai Club aderenti al CIMS – Coordinamento Italiano Modellismo Statico e non, e a tutti gli altri modellisti italiani, di partecipare a questo importante evento che, per la prestigiosa location in cui si svolge e per la sua lunga durata, si pone sicuramente al di fuori dei normali canoni oggi ricorrenti per la realizzazione di iniziative di questo genere.
In mostra saranno dunque presentate le migliori realizzazioni di questi ultimi anni in campo aeronautico, militare, navale e figurinistico di decine di Club e centinaia di modellisti provenienti da tutta Italia. I modelli saranno esposti in una struttura allestita direttamente dai curatori del Museo Caproni con una sistemazione volta a valorizzarne appieno le qualità artistiche e realizzative.
Per ricompensare gli ospiti abbiamo voluto allestire un evento degno del loro impegno, oltre che come allestimento degli spazi deputati ad accogliere la Mostra Concorso, anche dal punto di vista delle proposte collaterali.
Per l’occasione, infatti, il G.M.T. provvederà a realizzare diverse altre iniziative, editoriali e non.
In occasione della Mostra, in una giornata appositamente dedicata, verranno infatti presentati alcuni volumi realizzati anche per l’occasione che toccheranno tematiche assolutamente interessanti in materia militare e aeronautica. Fra questi l’inedito e in uscita volume sul Carro M, un nuovissimo lavoro sulle Galeazze Veneziane e un primo studio sull’araldica dell’aeronautica italiana nel periodo bellico.
Inoltre, verrà presentata una inedita produzione figurinistica; il busto di Francesco Baracca in 200 mm., realizzato da uno dei migliori figurinisti italiani, Vincenzo Alberici e quindi riprodotto in limitato numero di esemplari (150) da una delle più note e prolifiche ditte di figurinismo in Italia, la Masterclass di Venezia.
Insomma, l’idea che sta alla base delle varie iniziative proposte per la ricorrenza del trentesimo anniversario della fondazione del Gruppo, vuol essere quella di un rinnovato incontro fra modellisti e appassionati per rimarcare lo spirito che anima la comune passione del modellismo e della ricerca storica, a parere del G.M.T. elemento imprescindibile e indispensabile per una corretta attività modellistica.
Naturalmente, tutta la cittadinanza è invitata sia a visitare la Mostra e il Museo dell’Aeronautica e, perché no, magari anche a partecipare con qualche opera se qualcuno avesse a riscoprirsi modellista (rigorosamente statico!)


organizzazione: Gruppo Modellistico Trentino di Studio e Ricerca