Mostre itineranti interattive della Rete trentina di educazione ambientale
Alcune delle più seguite mostre itineranti interattive della Rete trentina di educazione ambientale di A.P.P.A. l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente saranno allestite nel corso dell'anno in una sede espositiva riconosciuta e facilmente raggiungibile quale Villino Campi, sede del Centro di valorizzazione scientifica del Garda: a disposizione del grande pubblico e delle scuole del comprensorio C9 e del bacino del Garda, quindi, un grande patrimonio didattico proposto in forma multimediale e interattiva per un apprendimento coinvolgente e per una concreta sensibilizzazione, pensato per preparare le giovani generazioni alle improrogabili sfide ambientali della contemporaneità e a stili di vita sostenibili. Inoltre, un'ampia proposta di eventi collaterali. Liniziativa, che ha il sostegno dell'Assessorato alle politiche ambientali del Comune di Riva del Garda, apre l8 febbraio e prosegue fino al 20 maggio. L'ingresso è libero.
Sei sono le mostre itineranti interattive della Rete trentina di educazione ambientale di A.P.P.A. che si alterneranno a Villino Campi: «Energy Transformer: le mille facce dell'energia» propone un percorso culturale sull'energia che coinvolge il visitatore su un tema che negli aspetti tecnico-scientifici rimane ai più ancora oscuro. «L'ambiente certificato» vuole far conoscere e promuovere la certificazione ambientale, oggi uno strumento essenziale per affrontare la profonda crisi ambientale ma che produce i suoi effetti solo se il pubblico la conosce e la comprende. La più recente tra le mostre, «La casa nel bosco», è un percorso interattivo destinato ad un pubblico scolastico, per lapprendimento del senso della gestione ambientale in contesto domestico, con una particolarissima caccia al tesoro. «Una finestra sul clima» affronta i temi dei cambiamenti climatici, della tutela del clima e dellinquinamento atmosferico: un percorso interattivo in cui numerosi oggetti, modelli e giochi permettono di conoscere leffetto serra, le cause e le conseguenze, e limportanza della foresta amazzonica per il mondo intero. «Più o meno rifiuti» si sofferma sul tema della riduzione dei rifiuti e sui cosiddetti «rifiuti invisibili», mentre infine «L'impronta ecologica» si sofferma sullo stile di vita del mondo occidentale contemporaneo (che è dimostrato essere oggi non più sostenibile)
Energy Transformer
Le mille facce dell'energia*
8 - 25 febbraio
Letture a cura di Bandus
i narratori: venerdì 11 febbraio ore 17.00
Letture a cura del gruppo Il tè delle letture: sabato 12 febbraio ore 20.30 (Evento speciale in occasione della
manifestazione M'illumino di meno)
Visita guidata: venerdì 18 febbraio ore 17.00
* Mostra realizzata in collaborazione con Ape agenzia provinciale per l'energia
L'ambiente certificato e La casa nel bosco
Letture a cura del gruppo Il tè delle letture: venerdì 4 marzo ore 17.00
Visita guidata: venerdì 11 marzo ore 17.00
Una finestra sul clima
22 marzo - 8 aprile
Letture a cura di Bandus
i narratori: venerdì 25 marzo ore 17.00
Visita guidata: venerdì 1 aprile ore 17.00
Più o meno rifiuti
12 - 29 aprile
Letture a cura di Bandus
i narratori: venerdì 15 aprile ore 17.00
Letture a cura del gruppo Il tè delle letture: sabato 16 aprile ore 17.00
Visita guidata: venerdì 22 aprile ore 17.00
Limpronta ecologica
3 - 20 maggio
Letture a cura di Bandus
i narratori: venerdì 6 maggio ore 17.00
Visita guidata: venerdì 13 maggio ore 17.00
Informazioni
VILLINO CAMPI via C. von Hartungen, 4
RIVA DEL GARDA
Telefono 0461 493763
Web www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale/mostreitineranti
Orario di apertura da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 15.30
Ingresso libero
Prenotazioni delle visite guidate per le scuole
E-mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Fax 0461 497769
Web www.appa.provincia.tn.it/banner/pagina35-021.html
Organizzazione
Provincia Autonoma di Trento
Agenzia Provinciale per la Protezione dellAmbiente
Settore Informazione e Monitoraggi
Villino Campi
Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile
In collaborazione con
Comune di Riva del Garda Assessorato alle Politiche Ambientali
organizzazione: Agenzia provinciale per la protezione dellambiente Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile