MusicaRivaFestival
MusicaRivaFestival
Incontro Internazionale di Giovani Musicisti
«La natura della musica»
Riva del Garda, 21 luglio - 4 agosto
Tra approfondimento, studio e spettacolo, è giunta la ventinovesima edizione di MusicaRivaFestival.
Nel corso degli anni di attività MusicaRivaFestival è venuta progressivamente affermandosi come la più importante manifestazione musicale che si svolga in riva al Garda trentino. Eccezionale connubio fra approfondimento, studio e spettacolo, il festival mette in scena ogni sera, per quindici giorni, spettacoli offerti dai docenti dei corsi di specializzazione in diverse discipline della musica classica e lirica, dalla direzione dorchestra al canto, dal pianoforte al violino, oltre a spettacoli di ospiti provenienti da compagnie e teatri nazionali ed internazionali. Tra gli artisti che, nel corso degli anni, sono stati ospitati a MusicaRivaFestival ricordiamo Yuri Ahronovitch, Gloria Gaynor, il Coro dellArmata Rossa, Paul Simon, Renato Bruson, Placido Domingo, Gilberto Gil, Giancarlo Menotti, Uri Caine e molti altri.
Sabato 21 luglio
ore 21.30 - Cortile della Rocca
PIERINO E IL LUPO - S.Prokofev
HISTOIRE DU SOLDAT - I.F.Stravinskij
Andrea Bosca - attore
Laura Luchetti - adattamento drammaturgico e regia
Ensemble Musica Riva Festival
Damiano Giuranna - direttore
15 - 12
Domenica 22 luglio
ore 21.30 - Cortile della Rocca
Pietro Adragna - fisarmonica campione del mondo
Sergio Odori - batteria
10 - 7
Lunedì 23 luglio
ore 21.30 - Cortile della Rocca
Aldo Ciccolini presenta la sua masterclass
Recital pianistico
6
Martedì 24 luglio
ore 21.30 - Area Arch. S.Martino
Melodie sotto la luna
ore 20.30 visita guidata al sito
Campi di Riva del Garda
Mercoledì 25 luglio
ore 21.30 - Cortile della Rocca
Serata di gala
I docenti del festival in concerto
10 - 7
Giovedì 26 luglio
ore 21.30 - Cortile della Rocca
R. ADDINSELL - L. BERNSTEIN - G. GERSHWIN
Marco Pierobon - tromba
Francesco M. Moncher - pianoforte
Marco Boemi - direttore
World Youth Orchestra
15 - 12
Venerdì 27 luglio
ore 21.30 - Cortile della Rocca
Serata di gala
I docenti del festival in concerto
10 - 7
Sabato 28 luglio
ore 21.30 - Cortile della Rocca
Opera
La Traviata - II atto - G. Verdi
Falstaff - II atto - G. Verdi
Lucia di Lammermoor - II atto - G. Donizetti
marco boemi - direttore
World Youth Orchestra
15 - 12
Domenica 29 luglio
ore 21.30 - Cortile della Rocca
Double Mallets Trio
10 - 7
Lunedì 30 luglio
ore 21.30 - Cortile della Rocca
I giovani musicisti del festival in concerto
Martedì 31 luglio
ore 21.30 - Cortile della Rocca
I giovani musicisti del festival in concerto
Mercoledì 1 Agosto
ore 21.30 - Cortile della Rocca
Concerto arte nellarte
visita alla pinacoteca MAG
8
Giovedì 2 agosto
ore 21.30 - Piazza III Novembre
Omaggio A P.I.Cajkovskij
Isaac Karabtchevsky presenta la sua masterclass
Francesco M. Moncher - pianoforte
World Youth Orchestra
Venerdì 3 agosto
ore 21.30 - Cortile della Rocca
Trio Fratres
10 - 7
Sabato 4 agosto
ore 21.30 - Piazza III Novembre
L.v.Beethoven - NONA SINFONIA
Coro Renata Tebaldi di Parma
Sebastiano Rolli - maestro del coro
Isaac Karabtchevsky - direttore
World Youth Orchestra
organizzazione: MusicaRivaFestival