Narrare #borgosacco
Narrare #borgosacco
esposizioni suoni voci mappe design
presentazione laboratorio e archivio web
La classe IV Design del Liceo Fortunato Depero di Rovereto è stata coinvolta durante lo scorso inverno in un progetto di raccolta e mappatura dei suoni e delle storie di Sacco.
Gli studenti, dotati di registratori e cuffie, hanno ascoltato il paesaggio sonoro e raccolto diverse testimonianze orali rilasciate da anziani, artigiani e residenti. Lo scopo è quello di raccontare un luogo attraverso il metodo dellascolto attivo, rilevandone i cambiamenti sociali, le storie peculiari, con una particolare attenzione alla dimensione sonora del paesaggio.
Gli allievi del Liceo Depero hanno restituito lesperienza degli incontri laboratoriali con creazioni, disegni, testi e progetti di design. Questi elaborati e il materiale raccolto (suoni, interviste, fotografie) sono confluiti in una mappa consultabile nellarchivio web di Portobeseno.
I lavori degli studenti saranno esposti in mostra presso lantica chiesa di San Nicolò a Sacco dal 14 al 17 maggio 2014, dove sarà possibile approfondire lesperienza laboratoriale e conoscere larchivio e la mappa web.
Progetto e laboratorio Narrare Borgo Sacco a cura di Sara Maino e Davide Ondertoller.
evento promosso e sostenuto da
Comune di Rovereto Assessorato alla Contemporaneit�
Portobeseno
in collaborazione con
Circoscrizione Sacco San Giorgio
Liceo Fortunato Depero Rovereto
OM officina movimento CDM Rovereto
Luca Valduga, Raffaele Macrì, Luigi Volani
abitanti di Sacco
organizzazione: Associazione Culturale Libera Mente