Nati per leggere
"Nati per leggere" è un importante progetto nazionale che vuole diffondere l'abitudine di leggere ad alta voce ai propri figli fin dalla tenerissima età, ossia dai primi anni di vita.
In Italia il progetto è nato nel 2001 dalla collaborazione tra l'Associazione Culturale Pediatri (ACB), l'Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e il Centro per la salute del bambino (CSB), è patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e accreditato dal Ministero della salute.
All'interno di questo progetto, la Biblioteca Comunale di Trento, nella sede di Gardolo in collaborazione con l'Ufficio per il Sistema Bibliotecario della Provincia Autonoma di Trento che promuove e sostiene il progetto in Trentino, organizza una serie di incontri con esperti ed animatori della lettura che si terranno nei locali della Biblioteca di Gardolo, in piazza Lionello Groff, 2 (tel 0461/961934).
Dal 2 al 12 marzo 2004 saranno esposti nei locali della Biblioteca tutti i libri selezionati dalla bibliografia preparata dall'Ufficio per il Sistema bibliotecario della Provincia Autonoma di Trento. Si tratta di oltre 200 libri per bambini suddivisi in varie sezioni per essere vicini a tutti i momenti della vita dei bambini: storie per quando si va a dormire; fiabe di ieri e di oggi; storie con mostri, paure e tanto coraggio; piccole, grandi storie di amicizia; storie in rima; storie di nuovi arrivi in famiglia e molti altri argomenti.
La preziosa bibliografia, ricchissima di titoli da leggere ai più piccoli, alla cui realizzazione ha collaborato Eros Miari (esperto di letteratura per ragazzi e di promozione della lettura, consulente del progetto Nati per leggere), viene distribuita ai genitori dai pediatri che hanno aderito all'iniziativa. Durante tutto il periodo della mostra sarà anche a libera disposizione presso la biblioteca di Gardolo.
Martedì 2 marzo, alle ore 20.30 presso la biblioteca incontro con Antonia Dalpiaz, scrittrice, autrice di testi teatrali, esperta di lettura interpretata: "Leggere ad alta voce ai propri bambini: suggerimenti e indicazioni"
Martedì 9 e giovedì 11 marzo, alle ore 20.30, è previsto un laboratorio di lettura per genitori ed educatori: per poter sperimentare le tecniche di lettura e diventare bravi lettori per i propri bambini. Il laboratorio, condotto da Antonia Dalpiaz è riservato a un numero massimo di 16 partecipanti. E' per questo indispensabile prenotare la propria adesione telefonando al numero 0461/961934 entro venerdì 5 marzo. La partecipazione è gratuita.
Martedì 9 marzo, alle ore 16.30, è il momento dedicato ai bambini. Il gruppo Bandus i narratori' leggerà ai bambini le storie di "Nati per leggere". L'invito è rivolto a tutti i bambini, la partecipazione è libera e gratuita.
organizzazione: Ingresso libero