Nedko Solakov. All in (my) Order with Exceptions
Fondazione Galleria Civica-Centro di Ricerca sulla Contemporaneità di Trento presenta la prima mostra retrospettiva in un'istituzione pubblica italiana di uno dei più importanti artisti contemporanei, Nedko Solakov (1957, Cherven Briag. Vive e lavora a Sofia, Bulgaria).
L'esposizione costituisce un'esaustiva indagine cronologica della pratica artistica di Solakov, dal 1981 al 2011, ed è frutto della collaborazione fra la Fondazione Galleria Civica di Trento e tre tra i più prestigiosi musei d'arte contemporanea europei: Ikon Gallery di Birmingham, S.M.A.K. di Ghent e Museu Serralves di Porto.
Figura di primo piano della scena internazionale, nel suo lavoro Nedko Solakov si avvale di differenti tecniche, caratterizzate da un linguaggio artistico spiazzante, spesso umoristico, che mette a nudo le convenzioni del vivere quotidiano e riflette sui nostri meccanismi di pensiero, sul rapporto fra storia personale e collettiva, fra sfera intima e dimensione sociale, fra realtà e immaginazione.
Negli spazi della Fondazione, infatti, l'artista interverrà con immagini e scritte collocate direttamente sulle pareti bianche per legare tra loro le diverse opere in mostra: 31 opere, una per anno, dal 1981 a oggi, tra disegni e acquarelli su carta, dipinti su tela, interventi parietali, testi, mosaici, fotografie, video, ricostruzioni di installazioni ambientali e progetti mai realizzati, ricostruiti appositamente per la mostra.
Il primo catalogo retrospettivo dedicato all'artista accompagnerà l'evento, pubblicato da Hatje Cantz, edito da Ikon Gallery (Birmingham) e co-prodotto con S.M.A.K. (Ghent), Museu Serralves (Porto) e Fondazione Galleria Civica (Trento). La monografia include, insieme alle immagini di tutte le opere presentate nelle quattro mostre e all'ampia documentazione dell'archivio dell'artista, nuovi testi di Iara Boubnova (founding director dell'Institute of Contemporary Art, Sofia), Christy Lange (editore associato, Frieze) e un'intervista tra l'artista e Carolyn Christov-Bakargiev (direttore artistico di d(OCUMENTA)13).
La mostra nasce in collaborazione con: Ikon Gallery di Birmingham, S.M.A.K. di Ghent e Museu Serralves di Porto ed è curata da: Andrea Viliani, Direttore della Fondazione Galleria Civica di Trento, con Giulia Corradi, Assistente Curatore.
Sabato 8 ottobre, ore 18.30 - 19.30
Iara Boubnova (Founding Director dellInstitute of Contemporary Art di Sofia, è una delle più importanti critiche e curatrici europee, già curatrice della 1° Biennale di Mosca, della 4° Biennale di San Pietroburgo, della 4° Biennale di Istanbul, della 22° Biennale di San Paolo e di Manifesta 4) presenta il catalogo della mostra di Nedko Solakov
Sabato 8 ottobre - venerdì 14 ottobre 2011, ore 11.00 - 17.00
Visite guidate senza obbligo di prenotazione durante tutta la prima settimana di apertura della mostra, dalle 11.00 alle 17.00
organizzazione: Fondazione Galleria Civica Centro di Ricerca sulla Contemporaneità di Trento