Omaggio a Domenico Scarlatti
Trento Musicantica 2007
Concerto monografico in occasione del 250° anniversario dalla morte di Domenico Scarlatti (1685-1757)
Duo Vajente-Barchiesi
Secondo classificato al Premio Bonporti 2006
Silvia Vajente, soprano
Giacomo Barchiesi, clavicembalo
Programma:
Domenico Scarlatti, Sono un'alma tormentata, cantata per voce sola e basso continuo
Domenico Scarlatti, Di Fille vendicarmi vorrei, cantata per voce sola e basso continuo
Domenico Scarlatti, No, non fuggire o Nice, cantata per voce sola e basso continuo
Domenico Scarlatti, Sonata in si minore K 87 per cembalo
Domenico Scarlatti, Sonata in si bemolle maggiore K545 per cembalo
Domenico Scarlatti, Se ti dicesse un core, cantata per voce sola e basso continuo
Silvia Vajente soprano, ha cantato come solista in Europa e Sudamerica collaborando con diversi gruppi specializzati nel repertorio barocco (tra cui ensemble Homme Armè di Firenze, il Rossignolo, La venexiana, Modo antiquo, Laura soave, Cappella Artemisia) esibendosi presso festival e rassegne importanti come il Festival Monteverdi di Cremona (dove ha cantato come soprano solista insieme a Emma Kirkby), Folle Journée-Harmonie des Nations, Festival Fränkischer Sommer, Festival Opera Barga, Altstadtherbst Festival di Düsseldorf, Settembre Musica del Teatro della Pergola di Firenze. E vincitrice del Concorso internazionale di canto barocco F. Provenzale (2° premio, I° non assegnato), Napoli, 2004.
Giacomo Barchiesi si è diplomato in clavicembalo e pianoforte al Conservatorio di Pesaro. Ha partecipato ai corsi dell'Accademia di Musica Antica di Bolzano con Gordon Murray e ha frequentato corsi di specializzazione con Gustav Leonhardt, Pierre Hantai, Jesper Christensen. Svolge intensa attività concertistica come continuista al cembalo e all'organo, oltre ad esibirsi come solista o con ensemble cameristici in Italia e all'estero. In qualità di maestro al cembalo collabora con Cristina Miatello nei suoi corsi di canto barocco.
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara e Il Virtuoso Ritrovo - collaborazione di Comune di Trento, Provincia Autonoma di Trento