Omaggio a Kurt Weil (1900-1950)

Musica classica

I Concerti della Domenica

Chorus Orchestra
Gisella Ferrarin, voce
Stefano Menato, clarinetto-saxofono alto
Enrico Dellantonio, saxofono soprano -tenore
Marco Pangrazzi, saxofono baritono - tenore
Paolo Trettel, tromba
Mauro Piazzi, trombone
Paolo Bernard, pianoforte - armonium
Roberto Gorgazzini, pianoforte - banjo
Roberto Dellantonio, contrabbasso
Stefano Pisetta, percussioni
Omaggio a Kurt Weil (1900-1950)

Chorus Orchestra propone un viaggio attraverso la musica di Weill, con un percorso che parte dall'Opera da Tre Soldi per approdare alla sua esperienza americana. Nell'estratto proposto, le versioni classiche di Kurt Weill, riadattate per questa formazione da Enrico Dellantonio, si intrecciano agli arrangiamenti Jazz di Roberto Gorgazzini, che creano un vero e proprio "ponte" tra la tradizione europea e il sound americano, dando ai brani di Weill una connotazione un po'diversa da quella che si ascolta normalmente. Alcuni brani sono proposti in italiano, per poterne comprendere al meglio il testo, altri in tedesco per tener fede a un testo indissolubilmente legato alla musica, altri in inglese per poterli più avvicinare a una sonorità jazz.
Il concerto è un omaggio a Kurt Weill, sicuramente uno dei più importanti compositori europei del Novecento. Musicista impegnato anche sul piano civile e politico, Weill ha collaborato assiduamente con Bertold Brecht, con il quale compone diverse opere teatrali, tra cui il suo maggior successo, "L'opera da tre soldi", rappresentata per la prima volta a Berlino nel 1928, la piéce che assicura a Kurt Weill il successo mondiale. In seguito all'avvento del nazismo in Germania, Weill è costretto a lasciare il suo paese di origine e nel 1935 si stabilisce definitivamente negli USA, dove volontariamente si distacca dal suo periodo "Europeo" scrivendo quasi esclusivamente per Broadway, Hollywood e per la radio americana.

Informazioni sulla prevendita

I biglietti sono acquistabili presso la Sala della Filarmonica (Via Verdi 30, Trento) prima di ogni concerto


organizzazione: Comune di Trento Servizio Cultura e Turismo