Orazio Benevoli

Musica classica

Trento Musicantica 2006. Omaggio a Laurence Feininger (1909-1976)

Il Virtuoso Ritrovo, dir. Roberto Gianotti
Barbara Pichler soprano
Giulia Gabrielli soprano
Marco Gozzi controtenore
Roberto Gianotti tenore
Paolo Danesi basso
Stefano Rattini organo

La Stagione Armonica, dir. Sergio Balestracci
Organo coro primo Roberto Loreggian
Organo coro secondo Leonardo Morini
Organo coro terzo Vittorio Zanon
Organo coro quarto Stefano Demicheli

In collaborazione con il Festival di Musica Sacra
In collaborazione con l'Arcidiocesi di Trento in occasione del IV Convegno Ecclesiale nazionale “Testimoni di Gesù Risorto, speranza del mondo”

Parte prima
IL VIRTUOSO RITROVO
ORAZIO BENEVOLI Pange lingua (a 4 voci)
ORAZIO BENEVOLI Surge, propera amica (a 4 voci)
ORAZIO BENEVOLI Amor Jesu dulcissime (a 4 voci)
ORAZIO BENEVOLI Litanie de Beata Virgine (a 5 voci)
ORAZIO BENEVOLI Beatus vir (a 5 voci)
Parte seconda
LA STAGIONE ARMONICA
LEONARDO MORELLI Mottetto Consolamini populi a 12 intavolato per 3 organi *
ORAZIO BENEVOLI Salmo 109 Dixit Dominus a 16 in 4 cori con basso continuo
ORAZIO BENEVOLI Salmo 112 Laudate pueri a 16 in 4 cori con basso continuo
LEONARDO MORELLI Mottetto Exaltabo te Deus a 16 intavolato per 4 organi *
ORAZIO BENEVOLI Messa Tu es Petrus a 16 in 4 cori con b.c. Kyrie, Gloria, Credo **
LEONARDO MORELLI Mottetto Ave Maria a 12 voci, intavolato per 3 organi *
ORAZIO BENEVOLI Messa Tu es Petrus a 16 in 4 cori con b.c. Sanctus, Agnus Dei **
* Leonardi Casulani Servitae…Sacrarum Cantionum…Liber Primus, Venezia 1599
** Manoscritto del 1666 circa.

Il Virtuoso Ritrovo
Gruppo vocale da camera che si dedica alla polifonia dal Quattrocento al Seicento. Il gruppo, oltre all’attività concertistica, si prefigge il fine di ricercare, per poi presentare in concerto, materiale inedito o di raro ascolto che la letteratura musicale rinascimentale ci ha lasciato, musica spesso trascritta in notazione moderna dai componenti il gruppo.

La Stagione Armonica
viene fondata nel 1991 dai madrigalisti del Centro di Musica Antica di Padova, del quale hanno costituito il nucleo fondamentale dal 1981. Nei successivi 10 anni, l'ensemble si è specializzato nel repertorio rinascimentale e barocco, lavorando con musicisti quali Andrea Von Ramm, Anthony Rooley, Nigel Rogers, Jordi Savall, Peter Maag, Gianandrea Gavazzeni, Gustav Leonhardt, e con orchestre e gruppi strumentali tra cui "Hesperion XX", "Serenissima Chamber Orchestra", "Orchestra da Camera di Padova e del Veneto", "I Sonatori della Gioiosa Marca", "Il Giardino Armonico", "Schola Marciana". Dal 1997, La Stagiona Armonica ha intrapreso lo studio e la pratica del canto Gregoriano, fondando la Schola Gregoriana de La Stagione Armonica con Alessio Randon, che collabora anche nel repertorio polifonico.


organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara e Il Virtuoso Ritrovo - collaborazione di Comune di Trento, Provincia Autonoma di Trento