Orchestra e solisti Musisches Gymnasium Salzburg

Musica classica

Andreas Hofer
La storia incontra il futuro
1809-2009

Concerto per le celebrazioni di Andreas Hofer
in collaborazione con Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento

Orchestra e solisti Musisches Gymnasium Salzburg
Direttore: Markus Obereder
Carlo Torlontano solista Corno delle Alpi (Alphorn)

Programma
Coro femminile, direttore Norbert Brandauer
G. Verdi
Laudi alla Vergine Maria

Coro maschile, direttore Thomas Huber
F. Schubert
Gott ist mein Hirt
F. Schubert
Abendfrieden

F. Liszt
Pater noster

Coro femminile e maschile, direttore Norbert Brandauer
C.Franck
Panis angelicus
F. Mendelssohn
Denn er hat seinen Engeln
S. Rachmaninoff
Ave Maria
F. Mendelssohn
Jauchzet dem Herrn, Herr, nun lässest du deinen Diener
A. Bruckner
Locus iste
Rheinberger
Abendlied

Orchestra Musisches Gymnasium Salzburg
Carlo Torlontano solista Corno delle Alpi (Alpenhorn) direttore: Markus Obereder

L. Mozart
Concerto for Alpenhorn and orchestra
Allegro, Andante sempre piano, Presto

Coro, soli e orchestra, direttore: Markus Obereder
Josef Haydn
"Missa St. Bernardi von Offida" of Haydn (Heilig-Messe) Hob. XXII n. 10
Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus – Benedictus, Agnus Dei

Il Musisches Gymnasium Salzburg è un tipo di scuola unica nel suo genere in Austria. Nata 35 anni fa da un’idea di Bernhard Paumgartner collabora intensamente con l’università musicale del Mozarteum di Salisburgo a cui spesso accedono i suoi allievi. Negli ultimi anni si è esibita per l’Associazione Mozart Italia con straordinario successo di pubblico e critica, hanno fatto tournée, oltre che in Austria, in Germania ed in Italia.

Markus Obereder, direttore. Ha studiato musica con indirizzo didattico (strumenti: pianoforte, clarinetto), pianoforte e canto (con indirizzo didattico) e direzione di coro e d’orchestra all’università Mozarteum di Salisburgo e all’università di Lousiana (Lousiana State University) negli Stati Uniti. Come direttore ha accumulato esperienze con numerose orchestre e tanti cori (come Salzburger Mozarteumorchester, Linzer Barockorchester, Salzburger Bachchor e Salzburger Mozartchor e le orchestre ed i cori del liceo di musica di Salisburgo) e ha collaborato con personalità di primo piano come Hubert Soudant, Leopold Hager, Ivor Bolton, Johannes Kalitzke, Howard Arman e Bobby Mc Ferrin. E’ direttore permanente dell’orchestra “Ensemble sonare”, del Salzburger Kammerchor e del coro “Juvenis” con i quali ha eseguito le opere corali-orchestrali più significative. Nel 2000 gli è stato assegnato il premio “Erwin-Ortner” per direttori di coro. Insegna al liceo di musica e all’università Mozarteum di Salisburgo.


organizzazione: Associazione Mozart Italia