Orchestra ed i solisti del Conservatorio Bonporti

Torna il consueto appuntamento primaverile del Conservatorio con la musica sinfonica. 

Musica classica
Foto A. Zanon [ Conservatorio di musica F.A. Bonporti]

Sabato 14 marzo 2015 il “Bonporti” propone a Trento presso la Sala Filarmonica (ore 18) un concerto con i suoi giovani e giovanissimi studenti in un programma ancora una volta brioso.

Il concerto, diretto dal Maestro Juliàn Lombana, vede protagonisti un'ottantina di studenti del Conservatorio, ossia i componenti dei due gruppi orchestrali del “Bonporti” - l'Orchestra del Conservatorio, con i giovani e promettenti musicisti di domani, e l'Orchestra Microkosmos, quella con gli allievi più piccoli che partono dai 9 anni di età – assieme a tre solisti, selezionati lo scorso anno per esibirsi negli appuntamenti più rappresentativi della produzione artistica. A questi tre studenti verrà data la possibilità di eseguire un concerto ciascuno integralmente: la flautista Anna Baldessarini (Classe della Prof.ssa Regano) nel Concerto in sol maggiore op. 29 per flauto e archi di Stamitz (1745-1801), l'oboista Giacomo Piccioni (Classe del Prof. Tomasi) nel Concertino per corno inglese e orchestra di Donizetti (1797-1848) e infine la violoncellista Benedetta Baravelli (Classe Prof.ssa Guarino) nel Concerto N. 1 in Do maggiore per violoncello e orchestra di Haydn (1732-1809). Sarà l'Orchestra del Conservatorio ad accompagnare gli studenti solisti nella loro esibizione, mentre i giovanissimi dell'Orchestra Microkosmos eseguiranno alcuni brani dall'Album per la Gioventù di Schumann (1810-1856) nella trascrizione orchestrale di Guy Lacour. Un concerto, dunque, dal carattere fresco e gioioso, come la gioventù che ne è protagonista.


organizzazione: Conservatorio di musica F.A. Bonporti