Paesaggi agrari perduti, salvati e da salvare: il caso dell'Alto Garda trentino
Campagna nazionale Paesaggi Sensibili
Giornata di studio
PROGRAMMA
Saluti
Salvatore Ferrari
Vicepresidente della sezione trentina di Italia Nostra
La rappresentazione del paesaggio dellAlto Garda trentino. Dalla cartografia antica alle vedute ottocentesche
Monica Ronchini
Direttrice del Museo Civico di Riva del Garda
Le coltivazioni dellolivo dellAlto Garda: note storiche e botaniche
Fiorenza Tisi
Responsabile del Villino Campi, Centro di valorizzazione scientifica del Garda
Paesaggi a rischio: il consumo di suolo in Italia
Franca Battigelli
Professore ordinario di Geografia umana presso lUniversità di Udine e Consigliere di Italia Nostra, sezione di Udine
Trasformazione e consumo del territorio dellAlto Garda dal secondo dopoguerra ai giorni nostri
Paolo Mayr
Presidente della sezione trentina di Italia Nostra
Disegnare il paesaggio: insediamenti e infrastrutture
Beppo Toffolon
Consigliere di Italia Nostra, sezione trentina
Il Parco agricolo e le politiche di tutela delle aree agricole
Alessandro De Guelmi
Assessore al Parco agricolo, Percorsi partecipativi, Salvaguardia, Aree montane e boschive, Acque dei laghi della Comunità dellAlto Garda e Ledro
Come nasce lidea di Parco agricolo: le iniziative del Comitato promotore
Duilio Turrini
Comitato promotore per listituzione del Parco agricolo
Risorse e problemi delle attività agricole nellAlto Garda trentino
Ezio Dandrea
Dirigente della Coldiretti del Trentino
La terra non labbiamo ereditata dai nostri padri, ma presa in prestito dai nostri figli
Mattia Detoni
Referente de La Busa consapevole, Movimento per la decrescita felice
Dibattito
Moderatore: Enrico Franco
Direttore del Corriere del Trentino
Ore 13.15
Pranzo presso la Birreria Maffei, Riva del Garda, P.zza Erbe
Pomeriggio
Salita al cinquecentesco Bastione di Riva del Garda per scrutare il panorama e il paesaggio trasformato. Visita ad unazienda agricola
L'iniziativa è stata realizzata con il contributo finanziario dell'Associazione Amici degli Altipiani
organizzazione: Italia Nostra sezione trentina