Paesaggi della Valsugana

Convegno

APSAT Ambiente e Paesaggi dei Siti di Altura Trentini

Paolo Forlin, Thomas Gilardi (Università di Trento)

Venerdì 23 aprile alle ore 20.30 presso la Sala del Museo della Banda Sociale di Pergine(Via Pontara 1) Paolo Forlin e Thomas Gilardi (Università di Trento) presenteranno "Paesaggi della Valsugana", incontro per illustrare ai cittadini i risultati dell'indagine condotta sul territorio della Valsugana nell'ambito del progetto APSAT (Ambiente e Paesaggi dei Siti d’Altura Trentini).

Il progetto APSAT
Il progetto APSAT (Ambiente e Paesaggi dei Siti d'Altura Trentini) si propone i seguenti obiettivi:
1. un censimento con metodi innovativi (tecniche di aerofotointepretazione, ricognizioni sistematiche, rilievo speditivo, WEB GIS in ambiente open source) dei siti di altura (sommità e crinali) dell'intero Trentino.
2. indagini esaustive (storico-archeologiche, architettoniche, antropologiche ed etnografiche) degli ecosistemi in alcune aree campione, selezionate in accordo con gli enti di tutela e le comunità locali, nelle quali verranno studiate le relazioni tra insediamenti e attività produttive, paesaggi naturali e antropici, architetture.
3. un'analisi multidisciplinare dei dati raccolti in grado di ricostruire l'evoluzione dei sistemi antropici di altura dell'intero Trentino.
4. la valutazione dello stato di conservazione del patrimonio storico e ambientale dei siti d'altura con schedature speditive del danno e della vulnerabilità.
5. la realizzazione presso il Museo del Buonconsiglio, a partire dalla banca dati e dalle analisi prodotte con il progetto, di un Osservatorio permanente, centro di ricerca, formazione e divulgazione multidisciplinare per i Beni culturali del Trentino, in piena sinergia con l'Università e con i competenti organi di tutela.
6. una proposta di marketing culturale che preveda una valorizzazione tramite: (a) messa in rete, d'accordo con la Provincia, di un WEB-GIS (con sezioni aperte a tutti e altre con accesso riservato tramite Password) con il censimento dei dati, (b) individuazione di una serie di «storie» in grado di connettere i singoli siti in percorsi culturali più generali, (c) progetto di massima di itinerari.
7. una serie di pubblicazioni dei risultati scientifici della ricerca, che almeno in parte confluiranno in un sito WEB.
8. un ulteriore obiettivo è la formazione di giovani ricercatori tramite borse per Scuole di dottorato e/o di Specializzazione, assegni di ricerca, master, Summer Schools di alta formazione collegate a cantieri di lavoro attivati dai gruppi di ricerca, singolarmente o in collaborazione tra loro.

Gli Enti coinvolti:
• Università degli Studi di Trento – Dipartimento di Filosofia, Storia e Beni Culturali (DFSBC)
Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale (DICA)
• Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Archeologia
• Castello del Buonconsiglio monumenti e collezioni provinciali – Provincia Autonoma di Trento
• Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
• Fondazione Bruno Kessler (FBK-irst)
• Università IUAV di Venezia
• Museo Civico di Rovereto (dott.ssa B. Maurina) - ente collaboratore.


organizzazione: Museo Castello del Buonconsiglio - in collaborazione con Il Servizio Attività Culturali della Provincia autonoma di Trento