Pasquale Petrucci. Nuraghe Contemporaneo
R.O.S.A- Realizzazione Opere e Spazi dArte presenta:
Pasquale Petrucci - Nuraghe contemporaneo
a cura di Anna Perini
in consolle: Dr Zero, Headspeaker® , Pole
L'Associazione R.O.S.A. presenta a Trento Nuraghe Contemporaneo, unesposizione aperta da due serate inaugurali di arte, musica elettronica e video selection, presso lo Spazio Off in via Venezia 5.
Alle 18.00 venerdì 1 maggio avrà luogo la vernice dellesposizione Nuraghe Contemporaneo di Pasquale Petrucci, che rimarrà visitabile in orario di apertura fino a domenica 7 giugno. Lallestimento prevede alcune fotocomposizioni e uninstallazione creata ad hoc dallartista per lo Spazio Off. La serata regala lopportunità di conoscere personalmente lartista il quale sarà tutta la sera a contatto con il pubblico. Il buffet sarà
accompagnato da un aperitivo-elettronico a cura di Elfo dj: minimal-techno e visual selections.
Dalle 21.00 inizierà una rassegna di musica elettronica dal vivo, che continuerà anche la sera di sabato 2 maggio, dalle 21.00 alle 1.00. In consolle si esibiranno: Dr Zero - idm-electro sperimentale Headspeaker® - idm-breakbeat Pole - neurofunk dnb
I tre produttori gestiranno le due serate fino a tarda notte. Nuraghe Contemporaneo, Pasquale Petrucci, a cura di Anna Perini. Lartista salernitano, diplomato all'Accademia di Belle Arti di Napoli in scenografia è inserito nell'archivio artisti del MART dal maggio del 2005. La sua produzione pittorica è completamente indirizzata alla ricerca dell'uomo attraverso il continuo studio di nuove soluzioni cromatiche e contaminazioni tra tecniche differenti; in quest'ottica è stato prodotto il ciclo Nuraghe Contemporanee .
Il lavoro nella sua interezza si compone di circa una trentina di opere di grande e medio formato realizzate con pannelli fotocomposti (ottenuti dalla sola elaborazione digitale) e tecniche miste (amalgama di fotografia e pittura a olio, con cui l'intervento cromatico penetra con violenza calibrata la materia).
Il ciclo propone l'immagine di un'iconografia urbana sfruttando uno scenario decisamente contemporaneo, l' autodemolizioni, che descrive al meglio la freddezza della solitudine di oggi, dove è l'individualismo a determinare la nostra società. Il pensiero è rivolto all'enigma funzionale del Nuraghe Megalitico che l'autore considera il primo monumento metafisico in quanto luogo di congiunzione tra la vita e la morte; Petrucci rivede la stessa percezione di trascendenza nelle cataste di auto abbandonate che appaiono nei dintorni delle nostre città e nei cui abitacoli rimangono custoditi gelosamente, per l'eternità, un'infinità di ricordi: amori, confessioni, sesso, tradimenti, violenze..... È questa moltitudine di sensazioni che costituisce l'intensità Metafisica del Nuraghe Contemporaneo.
Ingresso con consumazione 2,00.
Info: +39 328 4014555, +39 333 27 53 033, annaxini@yahoo.it, evitahh@yahoo.com
organizzazione: Associazione R.O.S.A. Realizzazione Opere e Spazi d'Arte