Presentazione dei corsi EstroTeatro
EstroTeatro riapre! Giovedì 1° ottobre ore 21 al Teatro San Marco la presentazione dei corsi

Riaprono le porte della Scuola di Teatro e Cinema EstroTeatro, e si prospetta un nuovo anno ricco di proposte e nuove iniziative.
Da più di 12 anni EstroTeatro, coadiuvato da TeatroE, ricerca la formula adatta per i suoi percorsi didattici: insegnanti professionisti del settore, corsi multidisciplinari, classi non superiori ai 12 allievi per garantire la giusta attenzione a ogni singolo corsista, divertimento e soprattutto il massimo che possa offrire in merito alla qualità dell’insegnamento. Anche quest’anno la direzione didattica della scuola è affidata a Alessio Dalla Costa, formatore e attore da anni attivo sul territorio, mentre direttore artistico di EstroTeatro e di Teatro E è Mirko Corradini. I due titolari della scuola sono affiancati da diversi insegnanti: Katia Bernardi, Mirko Corradini, Alessio Dalla Costa, Andrea Deanesi, Matteo Ferrari, Corraso Measso, Jennifer Miller, Annalisa Morsella, Veronica Risatti, Klaus Saccardo, Cinzia Scotton, Nicola Sordo.
La particolarità e l'orgoglio di EstroTeatro è, infatti, quella di offrire ai propri allievi l'opportunità di lavorare con numerosi insegnanti, che coltiveranno il talento personale di ciascuno e si impegneranno a svilupparne le potenzialità creative in un progetto organico dove voce, corpo e mente entrano in simbiosi. L’esperienza e professionalità dei docenti fa di EstroTeatro un centro molto frequentato e apprezzato sul territorio, sia da chi vuole tastare il terreno teatrale per gioco e divertimento, sia da coloro che vogliono intraprendere un percorso artistico professionale. Di anno in anno, infatti, alcuni tra gli allievi attori formati vengono inseriti nelle produzioni ed integrati all’interno della compagnia.
I corsi attivati quest’anno sono diversi: teatro (per bambini, ragazzi e adulti strutturati su tre anni), dizione e lettura interpretata, recitazione cinematografica, teatro musicale, commedia dell’arte in collaborazione con Bottega Buffa CircoVacanti. Visto il successo dell’anno scorso, anche quest’anno saranno attivati i corsi di recitazione cinematografica e i corsi di teatro musicale per adulti e ragazzi, nonché i corsi di teatro in inglese per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni,
Quattro sono le novità: il corso annuale di lettura, i laboratori di produzione teatrale rivolti a tutti gli allievi o ex allievi di qualsiasi scuola che abbiano frequentato almeno 2 anni, il corso annuale diurno teatro adultiche non possono frequentare in orario serale e il corso di teatro lirico.
Ampio spazio sarà dedicato durante l’anno a seminari e laboratori condotti da formatori noti a livello nazionale.
La Scuola di EstroTeatro si presenterà al pubblico, giovedì 1° ottobre alle ore 21.00, presso il Teatro San Marco, in via San Bernardino 8 a Trento. In quest’occasione sarà possibile apprendere i dettagli dei corsi, conoscere e parlare con gli insegnanti, approfondire ogni aspetto e curiosità.
I corsi di Teatro bambini e ragazzi, rivolti agli studenti di elementari e medie, saranno invece presentati giovedì 8 ottobre alle ore 18 presso la sede di EstroTeatro in via Venezia 1 a Trento.
Tutti i corsi saranno attivati a partire dalla seconda settimana di ottobre.
La sede della Scuola di Teatro EstroTeatro, ampliata e rinnovata, si trova a Trento in un antico palazzo situato in via Venezia 1, in prossimità del Castello del Buonconsiglio, di fronte a Port’Aquila. È facilmente raggiungibile in autobus, macchina o in 5 minuti a piedi dal centro città.
Per informazioni e iscrizioni la segretaria della Scuola è aperta tutti i giorni, dalle 14 alle 17.
È possibile inoltre telefonare ai numeri 0461-235331 o 349-7515507, oppure scrivere a info@estroteatro.it. Tutte le informazioni sul sito www.estroteatro.it .
Infine quest’anno grazie alle convenzioni con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara con il Teatro Portland sono previste riduzioni riservate agli iscritti di EstroTeatro sul costo dei biglietti per le rispettive stagioni di prosa.
EstroTeatro offre un’ulteriore opportunità ai suoi allievi: 15 biglietti omaggio per ognuno dei dieci spettacoli della stagione 2014-2015 del teatro di Pergine, per un totale di 150 biglietti.
organizzazione: EstroTeatro