Profili di rilievo. Uno sguardo alle medaglie pontificie del Museo Diocesano Tridentino
Webinar del Museo Diocesano Tridentino

Video conferenze aperte a tutti
Il Museo Diocesano Tridentino propone nuove opportunità di incontro e formazione a distanza: un calendario di video conferenze con esperti del Museo, docenti universitari e storici dell'arte, dedicati ad approfondire alcune tematiche storico-artistiche.
Profili di rilievo. Uno sguardo alle medaglie pontificie del Museo Diocesano Tridentino
Con Javier Spinella
Veri e propri state portrait in miniatura, le medaglie pontificie hanno per secoli dettato il ritmo della celebrazione dei fasti e delle committenze papali, scandendo di volta in volta gli eventi più significativi e gli interventi architettonici più rilevanti di ogni pontificato.
Oggetto di propaganda e di collezione, la medaglia pontificia risulta in numerosi esemplari nelle raccolte del Museo Diocesano Tridentino, datati tra i secoli XV e XX.
Verrà proposta una disamina tecnica e storica della tipologia di opera d'arte e un focus sulle opere più importanti nelle collezioni del museo.
Gli incontri sono gratuiti e prevedono l'utilizzo di una piattaforma di video conferenza. Al momento dell'iscrizione riceverete via mail le istruzioni per partecipare all'incontro. Le video conferenza hanno una durata di circa un'ora.
Per partecipare alle video conferenze è necessario iscriversi inviando una mail a valentinaperini@mdtn.it.