Quando c'era l'Unione Sovietica
Massimo Libardi e Fernando discutono con Gian Piero Piretto

Incontro-dibattito: “Quando c’era l’Unione Sovietica”
Interviengono Massimo Libardi e Fernando che discuteranno con Gian Piero Piretto
Gian Piero Piretto, docente di Cultura russa e Metodologia della cultura visuale all’Università degli Studi di Milano, ha tradotto opere di Chekhov e altri autori russi e ha firmato importanti studi sulla storia della cultura sovietica. Tra le sue più recenti pubblicazioni, tutte per i tipi di Raffaello Cortina: “Gli occhi di Stalin. La cultura visuale sovietica nell’era staliniana” (2010) e “Quando c’era l’URSS. 70 anni di storia culturale sovietica” (2018). Ha anche curato “Memorie di pietra. I monumenti delle dittature” (2014).
L'incontro si terrà nella “Sala degli Affreschi” della Biblioteca di Trento.
organizzazione: Biblioteca Archivio del CSSEO