Quando siamo diventati come siamo?
La nascita del pensiero creativo nell'ultimo incontro attorno a Lascaux

A quando risalgono le prime pratiche simboliche? Diversamente da quanto crediamo, anche altre specie umane oltre all’Homo sapiens hanno lasciato tracce di pensiero astratto come l'uso di pigmenti, ornamenti e incisioni.
Ne parliamo con Francesco d’Errico, professore dell'Università di Bordeaux . Insieme approfondiremo le nuove scoperte fatte in Africa che riscrivono la nascita del pensiero creativo, risultato di traiettorie evolutive complesse e non lineari, innescate da fattori biologici ma anche ambientali e sociali. |
Scopri di più |