Raccontando l'India: il Ladakh
Nicolò Bongiorno, regista di "Songs of the Water Spirits", racconta il film realizzato nel Ladakh in India, dialogando con l’antropologo Duccio Canestrini.

Songs of the Water Spirits
Le canzoni degli spiriti dell'acqua
FILM FUORI CONCORSO
Nazione: Italia
Regia: Nicolò Bongiorno
Durata: 100'
Anno di produzione: 2020
Produzione: Allegria Films
Il film è il risultato di 3 anni di lavoro sul campo nell'Himalaya Kashmiriano nel tentativo di raccontare la sfida di una società "laboratorio" incastonata tra i deserti di alta quota e alcune delle vette più alte e spettacolari del mondo, travolta dall’impatto dei cambiamenti climatici e alla ricerca di una "nuova" via verso un "antico futuro".
Nicolò Bongiorno è produttore creativo e regista. Debutta con una regia teatrale preparando un adattamento di "Aspettando Godot" per il fringe festival di Edimburgo. Inizia a lavorare come assistente alla regia su set pubblicitari, televisivi, documentaristici e cinematografici, in Italia e all'estero, lavorando con Woody Allen, Wim Wenders, Dario Argento. Secondogenito del leggendario presentatore televisivo Mike Bongiorno, ha scritto, diretto e interpretato numerosi film con uno stile poetico e visionario molto personale.
Ingresso gratuito, posti limitati