Se la Germania scommette sull'Europa
Oriente Occidente
Linguaggi
Incontro con Udo Gümpel
La forza economica tedesca non è diminuita con leuro, ma alla costruzione della moneta unica è mancata una politica economica e fiscale comune. Il dolce veleno del debito in euro a bassissimo costo ha portato molti Paesi a indebitarsi oltre misura, senza investire però in infrastrutture, industria, ricerca e sviluppo e soprattutto nel sistema scolastico e universitario. La teoria della crescita finanziata dal debito è fallita. La Germania invece, descritta ventanni fa come il grande malato del continente, ricopre oggi un ruolo decisivo nelleconomia europea, sebbene con grandi difficoltà ad assumere il ruolo di leader. Ma quale linea seguirà ora la politica tedesca? Sono due i binari su cui si muove: uno, garantire la stabilità dellEuro, anche con misure straordinarie; due, invitare i Paesi in ritardo ad applicare le riforme, sempre promesse ma mai attuate.
Udo Gümpel Giornalista, originario di Amburgo, da oltre 25 anni lavora come giornalista dallItalia, inizialmente come inviato e documentarista investigativo per le reti tv pubbliche ARD. Diventa noto al grande pubblico per aver scoperto in Germania gli autori delle stragi naziste in Italia per conto del magazine tv investigativo Kontraste della ARD. Da diversi anni è corrispondente di RTL e della rete news N-tv, tutti del gruppo editoriale Bertelsmann. Autore di diversi libri, insieme a Ferruccio Pinotti ha pubblicato in Germania Berlusconi Zampano; in Italia LUnto del Signore, sulle origini della ricchezza finanziaria di Silvio Berlusconi e il ruolo del mondo bancario vicino al Vaticano. Con Marco Lillo è autore del film Sotto scacco (2010) sulle stragi di mafia e sui misteri della Repubblica italiana, e del film 1992-2012, due anni di stragi, venti di trattativa (2012). Tra i principali argomenti di cui si occupa, i casi, recenti e passati, di cronaca italiana, le vicende politiche del nostro Paese, il rapporto con la Germania e le politiche economiche europee. È spesso ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche nazionali, dove interviene sullattualità politica
organizzazione: Ass. cult. Incontri Internazionali di Rovereto