Shopping aspettando Halloween

Manifestazioni ed eventi

Magia, divertimento e atmosfera vi aspettano nel centro storico di Rovereto

Preparatevi alla notte delle streghe con una passeggiata tra botteghe storiche e palazzi, piazze e negozi, monumenti e botteghe artigiane, che vi accoglieranno con spettacoli, canti e musica su streghe, elfi, lanterne e zucche.
Dolcetto o scherzetto? Dolcetto! Tra frittelle di mela, torte, crêpes, pop corn, infusi, vin brulé e caldarroste non avrete che l’imbarazzo della scelta.
Nella piazza delle zucche, intagliatori esperti daranno vita a vere e proprie opere d’arte. Streghe, streghine, streghette vi offriranno tante pietre per ricevere energia e tenere lontano il malocchio.
Il misterioso bruco di Halloween regalerà ai più piccoli un giro in giostra da brivido! I bambini coraggiosi potranno partecipare a laboratori a tema e a una misteriosa caccia al tesoro nei negozi del centro storico.
I festeggiamenti iniziano sabato pomeriggio, tra il centro commerciale naturale di via Paoli, con la pizza alla zucca e asparagi e Piazza Loreto, con le castagne e il vin brulé, aspettando il Natale. Domenica negozi aperti e spettacoli nelle vie del centro. La festa continua mercoledì 31 ottobre presso il Parco Giochi Bisi-B con la strega trasforma mostri.

UNIONE COMMERCIO TURISMO SERVIZI PROFESSIONI E PMI DI ROVERETO E VALLAGARINA
via Pedroni 6/A, 38068 Rovereto [TN]
tel. 0464_481011
ucts@ucts.net www.ucts.net

CONSORZIO ROVERETO IN CENTRO
corso Bettini 64, 38068 Rovereto [TN]
tel. 0464_424047
info@roveretoincentro.com www.mercatinodinatalerovereto.com

APT ROVERETO E VALLAGARINA
corso Rosmini 6, 38068 Rovereto [TN]
tel 0464_430363
info@visitrovereto.it www.visitrovereto.it

LA PIAZZA DELLE ZUCCHE
piazza Erbe, alle 19
Jack O’Lantern è uno spiritello burlone che da due millenni, di notte, appare sulla Terra illuminandosi la strada con una candela ricevuta in dono dal diavolo. Affinché la candela non si spenga, Jack la nasconde dentro una zucca vuota. Quella stessa zucca che, con il passare del tempo, è divenuta in tutto il mondo il simbolo di Halloween. Nella Piazza delle Zucche troveremo intagliatori che daranno alle zucche nuovi aspetti, nuove identità e anche zucche grandi.
In collaborazione con l’Associazione Club degli Zucconi di Casatenovo [Lc] e Gruppo Artisti di Strada di Pinè

LA FANTOMATICA PIAZZA DELLE STREGHE, STREGHINE, STREGHETTE
piazza del Nettuno, dalle 10 alle 19
Quante cose si potrebbero raccontare delle streghe! Quello che sappiamo per certo è che esistono [per lo meno nel mondo della fantasia], che alcune di loro sono buone e altre sono davvero cattive e che sono le protagoniste di un’infinità di favole e di racconti. Nel giorno di Halloween ci portano tante pietre da ammirare e toccare per ricevere energia, forza e tenere lontano il malocchio.

GLI ANGOLI DELLE DOLCEZZE
piazza Loreto, piazza Erbe, via Roma dalle 10 alle 19
Dolcetto o scherzetto? Dolcetto! E allora assaggiate frittelle di mela, torte, crêpes, pop corn, infusi, vin brulè e calde caldarroste.

IL MISTERIOSO BRUCO D’HALLOWEEN
piazza Erbe, dalle 10 alle 19
Giostrina per i bimbi che non hanno paura...
La giostrina sarà presente fino a giovedì 1 novembre

LE STREGHE PASTICCIONE
piazza del Nettuno, dalle 14 alle 19
Da che mondo e mondo le streghe fan paura. Sono cattive, fanno strane pozioni magiche: intrugli puzzolenti con misteriosi ingredienti... zampe di ragno, ali di pipistrello, bava di rospo e zampe di scorpione. Cosa vorranno combinare? Cosa stanno preparando? In realtà non lo sanno nemmeno loro....E se gli ingredienti non fossero quelli giusti? Non vi resta che venire a scoprirlo...
Con la Compagnia Lupusinfabula

IL TRIO JACK O’LANTERN
via Mercerie, via Rialto, dalle 14 alle 19
Tre personaggi misteriosi vagano accompagnati da una strana musica alla ricerca della loro Lanterna Scaccia Paura.
Con la Compagnia Teatro Scalzo di Genova

INTRUGLI, BRODAGLIE E POZIONI COL PROFESSOR STRACALONZI
largo Foibe, via Roma, dalle 14 alle 19
Un’insolita ricetta, un improbabile professore, alcune vittime prese dal pubblico... mescolate il tutto e otterrete sorprendenti delizie magiche.
A cura del Magico Camillo

FALÒ DI HALLOWEEN
via G.M. della Croce, dalle 14 alle 19
Due personaggi armati di zucche e storie dell’orrore, vagheranno di porta in porta, di bambino in bambino... in cerca di anime da salvare usando dolcetti... o scherzetti.
A cura de I 4 Matti

LA STREGA TRASFORMA MOSTRI
piazza Malfatti, dalle 14 alle 15
Pittura su viso a tema di Halloween, per tutti i bambini.
A cura del Parco Giochi BISI-B

IL CARNEVALE DI HALLOWEEN
piazza Malfatti, alle 14.30
Mascherarsi fa parte dei festeggiamenti di Halloween. Questa usanza deriva forse dall’antica credenza di poter spaventare gli spiriti che si agitano nella notte delle streghe. Rovereto vi accoglie per festeggiare Halloween. Personaggi d’incanto, canti e musica, animeranno il percorso delle maschere lungo le vie del centro con spettacoli su streghe, elfi, lanterne... e zucche.

È L’ORA DELLA PAURA
via Rialto, via Tartarotti, piazza Loreto, via Mercerie, dalle 14.30 alle 19
Laboratori per i bambini coraggiosi. Streghe, zucche, gatti e fantasmi... saltano fuori da ogni angolo, realizzati dai bambini nei laboratori di Halloween.

INCANTESIMO
In via Rialto, tra Incanti e Misteri, creiamo la fantomatica streghetta con forbici e panno lenci.
A cura di Stefano Gios

COLORI DA PAURA
In via Tartarotti, lavoretti con carta e colori. A cura di Colori Caresia

COLEI HOME SHOP & PRESENTS
Piazza Loreto diventa un laboratorio delle bacchette magiche
A cura di Patrizia Stanghellini

ROVER TOYS
In via Mercerie, ragni e mostri per giocare.
Laboratorio manuale per bambini
A cura di Parco Giochi BISI-B

LA STREGA TRASFORMA MOSTRI
Parco Giochi al Coperto BISI-B, via Conciatori 17, dalle 17 alle 18
Continua la pittura su viso a tema di Halloween per tutti i bambini.

LA MISTERIOSA CACCIA AL TESORO
nei negozi del centro storico, dalle 15 alle 19
Tutti i bambini... ma anche gli adulti... possono cercare magnifici tesori entrando nei negozi del centro storico dove nascosti in magici anfratti troveranno misteriosi oggetti.

REGGAE DANCEHALL
sabato 27 ottobre, presso il Centro Commerciale di via Paoli, dalle 15 alle 19
Dj Set Dreadlion e Bang Bass, Riva del Garda.
Degustazione di tranci di pizza con la zucca e gli asparagi, preparati dalla Pizzeria Napoli.

CASTAGNE E VIN BRULÈ IN ATTESA DEL NATALE
sabato 27 ottobre, piazza Loreto, dalle 17 alle 19.30
Il castagno è una pianta simbolo della generosità e della forza, ed è anche il protagonista dell’autunno. I frutti, castagne e marroni fanno parte delle ricchezze del nostro territorio e proprio in questo ultimo pomeriggio di incontri gastronomici si possono assaggiare le primizie appena raccolte a Castione di Brentonico e lo sfizioso Marroncino di Castione, il liquore di castagne. Immancabile il vin brulè del Gruppo Alpini di Lizzana. Chiude questo incontro con le tradizioni gastronomiche e musicali trentine, la Banda Sociale Folkloristica di Castello Tesino che partirà da via Paoli alle 16.30 per raggiungere poi tutte le vie e le piazze del centro storico.
A cura dell’Associazione Tutela Marroni di Castione

LA FESTA DI HALLOWEEN CONTINUA!
mercoledì 31 ottobre, presso il Parco Giochi al Coperto BISI-B, via Conciatori, 17 dalle 16 alle 19
Dolcetti e scherzetti per tutti con la Strega Trasforma Mostri.
Ingresso per tutto il pomeriggio 5,00 € [posti limitati]