Sipario d'Oro 2001
Dal 24 febbraio al 1° aprile spettacoli che rappresentano al meglio il Teatro amatoriale italiano. Produzioni regionali appositamente create per il Sipario d'Oro.
Quarantuno serate di prosa in dieci teatri: Lo Zandonai di Rovereto, il Sociale di Mori, il Sartori di Ala, il Baldessarini di Villa Lagarina, quelli di Avio, di Sant'Anna di Vallarsa, di Terragnolo, di Volano, di Lizzana e di Serrada.
Non soloun Festival, ma anche un vero e proprio circuito d'arte e cultura. E un pubblico di tutte le età e fasce sociali che nell'edizione dello scorso anno ha superato le 10mila presenze. Grazie all'impegno del Comprensorio della Vallagarina e alla collaborazione dei Comuni di Rovereto, Mori, Ala, Avio, Terragnolo, Vallarsa, Volano, Villa Lagarina e Folgaria il Sipario d'Oro organizzato dalla Compagnia di Lizzana è una delle più significative e qualificate realtà nazionali del Teatro popolare e di base.
Un Festival che sul campo, cioè nelle platee e sui palcoscenici del nostro territorio - grandi e piccoli, più o meno centrali, tutti egualmente importanti - testimonia la validità culturale e formativa dell'arte della scena.
La Compagnia di Lizzana
L'ORO DEL FESTIVAL - Gli spettacoli vincitori dei principali Festival nazionali a confronto per conquistare il premio più arduo ed ambito: Strighe - Alleluia, brava gente - Antigone - Il Campiello
LE NUOVE CREAZIONI - Gli allestimenti prodotti per il concorso regionale del Sipario d'Oro e valutati dalla giuria e dal pubblico: Miseria e grandezza nel camerino numero 1 - Paolo metti la gonna - En body de piz nero - Il mondo d'acqua
UN CIRCUITO D'ARTE E CULTURA - Da Brecht a Goldoni, da Molière ad Agatha Christie al dialettale di qualità gli spettacoli più significativi della scena regionale e nazionale: Brecht concerto - Il malato (quasi) immaginario - Le casalingue - Sior Todero brontolon - L'ospite inatteso - Evviva el.. Gino - Gran Galà
IL CONVEGNO - Per i vent'anni del Sipario d'Oro un incontro nazionale organizzato dal Comprensorio della Vallagarina sugli orizzonti teatrali prossimi venturi
LUOGHI PREVENDITA: Abbonamento in vendita da Lunedì 12 febbraio agli sportelli delle Casse Rurali della Vallagarina - Abbonamento d'Oro in vendita dal 10 febbraio (9.00-12.00) presso il Comprensorio della Vallagarina (via Tommaseo, 5 Rovereto)
organizzazione: Compagnia di Lizzana - Comprensorio della Vallagarina