Sipario d'Oro 2005

Teatro

Il Sipario d'Oro 2005.
Non solo una stagione di prosa, non tanto un circuito teatrale. Quanto piuttosto un'idea e un impegno di coordinamento territoriale per valorizzare la cultura popolare e stimolarne la crescita.
Complessivamente 37 serate in 9 teatri di Rovereto e della Vallagarina.
Una rete di appuntamenti con l'arte della scena proposti con crescente successo a un pubblico di tutte le età e le fasce sociali. Un percorso che nel segno dei valori di apertura e di comunicazione propri del Teatro invita a costruire una comunità sempre più ampia caratterizzata da scambi, incontri, confronti per uno sviluppo non solo materiale ma anche delle idee, della creatività, dell'amicizia, della solidarietà.
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, questa edizione consolida la formula innovativa di un concorso unico che prende atto della crescita compiuta in questi anni dal Teatro del Trentino e dell'Alto Adige e lo mette direttamente a confronto con i migliori spettacoli della scena italiana.
Questo attraverso l'accurata selezione di nuove creazioni proposte dalle Compagnie della nostra regione. Per la fase finale, che si svolge nei Teatri alla Cartiera di Rovereto e Concordia di Volano, ne sono state scelte tre - il Teatro Laboratorio del Cdm di Rovereto, la Filogamar di Cognola e l'Estroteatro di Trento - a cui si aggiungono la Campogalliani di Mantova, la Ringhiera di Vicenza, l'Accademia di Teàmus di Verona, lo Specchio Rovescio di Roma e la Bautta di Venezia.
Altri spettacoli da non perdere, scelti tra le migliori produzioni regionali e nazionali, arricchiscono inoltre i palcoscenici di Mori, di Ala, di Folgaria, di Vallarsa, di Terragnolo, di Castellano e del nuovo teatro di San Giorgio a Rovereto.
Per queste sue caratteristiche, per questi suoi contenuti e valori il Sipario d'Oro diventa simbolo della stessa idea comprensoriale e prefigura futuri scenari istituzionali e territoriali. Nel segno del superamento di confini e campanili, apertura culturale e geografica, impegno a confrontarsi con l'esterno e il nuovo per capire meglio sé stessi e gli altri.

Il Presidente del Comprensorio della Vallagarina Stefano Bisoffi
L'Assessore alle Attività Culturali del Comprensorio della Vallagarina Alessandro Olivi
Il Presidente della Compagnia di Lizzana Paolo Manfrini

Il Concorso
TEATRO ALLA CARTIERA ROVERETO
25/02
Accademia Teatrale Campogalliani Mantova
Camere da letto
di Alan Ayckbourn
regia di Maria Grazia Bettini

4/03
Compagnia Teatrale La Ringhiera Vicenza
Il piacere dell'onestà
di Luigi Pirandello
regia di Riccardo Per raro

11/03
Compagnia L'Accademia di Teàmus Verona
Rumori fuori scena
di Michael Frayn
regia di Lando Buzzanca

18/03
Compagnia Teatro Laboratorio Cdm Centro Didattico Musica Teatro Danza Rovereto
Sofia
di Enrico Tavernini
regia di Enrico Tavernini

20/3
Serata delle Premiazioni

TEATRO CONCORDIA DI VOLANO
26/2
Filogamar Cognola
La chitara del zio
di Carlo Nani
regia di Piergiorgio Lunelli

5/3
Estroteatro Trento
Andy e Norman
di Neil Simon
regia di Maura Pettorruso

12/3
Associazione Teatrale Specchio Rovescio Roma
Le voci di dentro
di Eduardo De Filippo
regia di Claudio Morici

19/3
Compagnia di Teatro La Bauta Fulvio Saoner Venezia
Il burbero benefico
di Carlo Goldoni
regia di Carlo Persi

Informazioni sulla prevendita

Abbonamenti e carta d'Oro in vendita agli sportelli delle Casse Rurali della Vallagarina a prezzo agevolato
Biglietti in vendita nei giorni di spettacolo ai botteghini dei teatri dalle ore 20 alle 21

Il Circuito
TEATRO DI FOLGARIA
26/2
Compagnia Estroteatro Trento
Coppia aperta quasi spalancata
di Dario Fo e Franca Rame
regia di Mirko Corradini

5/3
Compagnia di Lizzana
Orlando blando
ovverosia tanto fumo e poco Ariosto
ideazione e regia di Michele Pandini

12/3
Theama Teatro Vicenza
Tre civette sul comò
di Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese
regia di Piergiorgio Piccoli

19/3
Estroteatro Trento
Andy e Norman
di Neil Simon
regia di Maura Pettorruso

TEATRO DI SAN GIORGIO (ROVERETO)
26/2
Compagnia di Lizzana
Orlando blando
ovverosia tanto fumo e poco Ariosto
ideazione e regia di Michele Pandini

5/3
Compagnia Teatro Laboratorio Cdm
Sofia
di Enrico Tavernini
regia di Enrico Tavernini

12/3
Estroteatro Trento
Andy e Norman
di Neil Simon
regia di Maura Pettorruso

19/3
Filodrammatica I Dialettanti Rovereto
Donne
di e con Loredana Cont
regia di Paolo Manfrini e Mauro Calliari

TEATRO DI ALA
26/2
Compagnia Gustavo Modena Mori
E invece noi
di Loredana Cont
regia di Bruno Vanzo

5/3
Gruppo Teatrale Malocchi & Profumi Forlì
Il giardino dei ciliegi
di Anton Pavlovič Čechov
regia di Maria Letizia Zuffa

12/3
Compagnia Teatrale Giorgio Totola Verona
La storia della bambola abbandonata
di Giorgio Strehler
regia di Carla Totola

19/3
Compagnia L'Accademia di Teàmus Verona
Rumori fuori scena
di Michael Frayn
regia di Lando Buzzanca

TEATRO DI MORI
25/2
Compagnia Teatrale La Ringhiera Vicenza
Il piacere dell'onestà
di Luigi Pirandello
regia di Riccardo Per raro

4/3
Compagnia di Teatro La Bauta Fulvio Saoner Venezia
Il burbero benefico
di Carlo Goldoni
regia di Carlo Persi

11/3
Compagnia Teatrale Virtus in Arte Malé
Intrighi e champagne
da "Picasso ha dormito qui"
di Robin Hadwon
regia di Alfredo Andreis

18/3
Theama Teatro Vicenza
Tre civette sul comò
di Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese
regia di Piergiorgio Piccoli

Il Teatro Dialettale
TEATRO DI TERRAGNOLO
26/2
Filodrammatica di Ton
Maridete e po' dime
di Flavio Demattè regia
di Alberto Gabardi

5/3
Filodrammatica Ce.Dro Dro
Pochi ma boni
di Loredana Cont
regia di Bruno Vanzo

12/3
Filodrammatica Strapaés San Giacomo di Laives
Mi te sposeria... ma te me costi masa
di Camillo Vittici
regia di Willy Coller

19/3
Compagnia Teatrale Virtus in Arte Malé
Intrighi e champagne
da "Picasso ha dormito qui"
di Robin Hadwon
regia di Alfredo Andreis

TEATRO DI CASTELLANO
26/2
Filodrammatica La Scena Varignano
Spose en cariera
di Franco Roberto regia
di Bianca Maggioni

5/3
Filogamar Cognola
La chitara del zio
di Carlo Nani
regia di Piergiorgio Lunelli

12/3
Filodrammatica Ce.Dro Dro
Pochi ma boni
di Loredana Cont
regia di Bruno Vanzo

19/3
Filodrammatica di Ton
Maridete e po' dime
di Flavio Demattè regia
di Alberto Gabardi

TEATRO S. ANNA DI VALLARSA
26/2
Filodrammatica Ce.Dro Dro
Pochi ma boni
di Loredana Cont
regia di Bruno Vanzo

5/3
Filodrammatica Nino Berti Rovereto
No ve capisso pù
di Loredana Cont
regia di Loredana Cont e Daniela Luna

12/3
Filogamar Cognola
La chitara del zio
di Carlo Nani
regia di Piergiorgio Lunelli

19/3
Compagnia Teatro Laboratorio Cdm
Sofia
di Enrico Tavernini
regia di Enrico Tavernini


organizzazione: Comprensorio Vallagarina - Compagnia di Lizzana - collaborazione di P.A.T. Comuni di Rovereto Mori Ala Villa Lagarina Volano Folgaria Terragnolo Vallarsa Comitato Gestione del Teatro Baldessarini Cofas Uilt Unione Italiana Libero Teatro