SoiSong in concerto
Futuro Presente. Arte e nuove tecnologie
SoiSong
Performance multimediale con omaggio a Derek Jarman e musica elettronica con Peter Christopherson e Ivan Pavlov
Prima nazionale
La tecnologia e le tecnica nella società moderna: dal maglio meccanico agli elaboratori più avanzati fatti operare grazie a software avveniristici, dal rumore del motore e delle presse al silenzio di hard disk e schede di memoria. Tutto questo percorso, in realtà racchiuso in una porzione minima di tempo se paragonata allevoluzione generale della tecnologia umana, Peter Christopherson pare averlo attraversato e indagato in tutta la sua vastità, e il suo incontro con Ivan Pavlov, esponente di unelettronica viscerale e poco incline ai compromessi guarda caso confluito con il moniker COH nelletichetta austriaca MEGO, fucina di artisti come Fennesz, Hecker, Merzbow e Radian , per dare vita al progetto SoiSong, non ha nulla di casuale ma è la lineare prosecuzione di un viaggio iniziato verso la metà degli anni Settanta in Inghilterra.
Christopherson è stato tra i fondatori di alcune delle band seminali dellunderground culturale e musicale inglese e mondiale dai Throbbing Gristle agli Psychic TV e Coil. In una Londra effervescente infatti sono i Throbbing Gristle, composti da Genesis P-Orridge (Neil Megson), Christine Carol Newby, Chris Carter e Peter Christopherson a iniziare, proprio verso la metà degli anni Settanta, il nuovo genere della musica industriale. Il loro rapporto con la tecnologia non è semplicemente strumentale, una mera occasione per manipolare e creare, ma è indagine e denuncia della disumanizzazione nella civiltà industriale. Alla base di questo gruppo di intellettuali ci sono certo le influenze di una grande tradizione letteraria e culturale che si rifà a 1984 di George Orwell e ad Aldous Huxley. Dalle ceneri della band inglese, fortemente proiettata su esperimenti di avanguardia elettronica e show multimediali, nascono nel 1982 gli Psychic Tv, un progetto di video arte e musica che attraversa i territori della psichedelia, del punk e dellelettronica sperimentale, ma soprattutto raduna attorno a sé collaborazioni importanti da Soft Cell a Derek Jarman e molti altri.
Proprio il rapporto con Derek Jarman ritorna nella fase più attuale della carriera artistica di Christopherson, quella in duo con Pavlov, con un omaggio al regista inglese ed è ancora una volta un lavoro che nulla concede ai compromessi, testimonianza sonora di un artista sempre pronto a rimettersi in gioco.
organizzazione: P.A.T. Assessorato alla Cultura - Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura - Mart - Associazione Incontri Internazionali di Rovereto - Dissonanze Armoniche - Nuovo Cineforum di Rovereto