Sotto il segno del leone
Rovereto e Venezia nella storiografia tra i due secoli. Il rinnovamento in stile veneziano del volto urbano. La riscoperta di San Marco come patrono civile, oltre che religioso, della città. Il ruolo di Gustavo Chiesa, banditore in prosa e in versi del rinnovato mito veneziano. La ripresa nel primo dopoguerra: la pala di San marco, la nuova toponomastica, i leoni dipinti, le feste. Venezia cede il passo a Roma
Conferenza di Fabrizio Rasera
Contributi musicali di Gianni Caracristi e Pino Angeli
organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alle Attività Culturali