Spazi e tempi: bambini tra pieni e vuoti
Educa. Diritti e Rovesci
Dire
Dialogo | Scuola e Futuro
Spazi e tempi: bambini tra pieni e vuoti
Marco Dallari, Maurizio Fanni, Giovanni Fumagalli, Barbara Tosi
Bambini e ragazzi vivono nella società di oggi tra contraddittori vuoti e pieni che impediscono spesso scoperta e creatività. Da un lato leccesso di attività strutturate che non lascia spazio allozio creativo, dallaltro il troppo vuoto che si trasforma in solitudine, magari di fronte ad una tv. Si possono oggi pensare tempi e costruire luoghi in cui siano di nuovo possibili immaginazione, meraviglia, bellezza e relazioni?