Sport tra competizione ed educazione
Educa. Diritti e Rovesci
Dire
Seminario | Ben-Essere
Sport tra competizione ed educazione
Marco Calamai, Lucia Castelli, Vittorio Ferrero, Davide Sanguinetti
Il gioco è un diritto e un piacere. Lo sport come gioco sviluppa l'identità, il senso di partecipazione e di impegno nella comunità in sui si vive; rinforza la capacità di confronto con gli altri e di scambio con le diverse culture. Ma oggi lo sport è ancora gioco? La cultura del successo, l'esasperazione del risultato e della vittoria lasciano spazio al divertimento, al talento e alla relazione? Lallenatore può, deve, riesce a conciliare competizione ed educazione?