Stagione Teatrale di Rovereto 2006/2007
Dieci fughe dalla banalità, ecco la linea guida della stagione teatrale prossima, ospitata presso lAuditorium Melotti al Mart. Ci sono ogni volta 430 posti (in qualche caso 860, se si replica) per sfuggire alla noia e per vivere alcune ore di emozione e divertimento. Scorrendo i titoli che punteggiano il calendario, si vedono finalmente comparire le produzioni del teatro doggi: non il visto-rivisto repertorio che ormai annoia anche gli attori che vi recitano, e si vede. Ma stimoli nuovi, che raccontano la nostra vita in questo terzo millennio. Unepoca che non si è ancora liberata della scomoda eredità del 20° secolo - con le sue guerre mostruose e la perdita di valori tradizionali, ed allo stesso tempo non ha trovato una nuova strada. Un fine al quale tendere, delle regole che siano di sostegno e di guida. Ci si divertirà, con Maria Amelia Monti, con Gioele Dix, con Massimo Lopez, Carlo Giuffrè, Pino Quartullo e Sandra Collodel, con la corrosiva cattiveria di Daniele Luttazzi. Ma si potrà anche pacatamente riflettere con Paolo Ferrari e il Pereira di Tabucchi; seguire le raffinate evoluzioni di pensiero di Dino Buzzati accompagnati dallinossidabile compagnia Pagliai-Gassman; e lasciarsi coinvolgere dal sanguigno teatro di Ugo Chiti, che fa riprendere il mare alla sua Arca Azzurra perché rivivano le memorie di Via della Scala. Verrà riproposta anche lopera lirica, questanno toccherà al Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini mentre uno spettacolo curato ed interpretato da Marco Baliani sarà dedicato alla figura di Cesare Battisti.
Il cartellone si completerà con uno spettacolo di teatro danza dedicato alla figura di Conchita inserito nella seconda parte del progetto complessivo Conchita, percorsi del desiderio intorno ad un mito del novecento.
Gli abbonati alla Stagione teatrale di Rovereto, nei limiti delle disponibilità, potranno prenotare lingresso a prezzo speciale (primo settore 11,00, secondo settore 8,00, terzo settore 6,00) ai seguenti spettacoli della Stagione teatrale di Riva del Garda:
sabato 9 dicembre
Tema Teatro Mancinelli
Aspettando Godot
di Samuel Beckett
con Giorgio Donati, Jacob Olesen, Ted Keijser, Jaon Gunn, Giovanni Olesen
regia di Giorgio Donati, Jacob Olesen e Ted Keijser
domenica 4 febbraio
Marangoni Spettacoli srl
Nuotando con le lacrime agli occhi
Uno spettacolo di canzoni e ragionamenti
Spettacolo comico-musicale con orchestra
di e con Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto
regia di Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto
venerdì 16 febbraio
Teatro Moderno srl/Grande Profilo
Due scapoli e una bionda
di Neil Simon
con Franco Oppini, Nini Salerno, Barbara Terrinoni
e potranno inoltre prenotare lingresso a prezzo speciale di 8,00 ai seguenti spettacoli della Stagione teatrale di Brentonico:
sabato 2 dicembre
Teatro del Mediterraneo
La locandiera
di Carlo Goldoni
regia Pierluigi Cominotto
con Katia Restori, Pierluigi Cominotto, Mario Marchi, Marcello Turmolini, Valentina Ristagno, Anna Nicora, Francesco Franzosi, Maura Zanardi, e Fabio Rossetti
sabato 13 gennaio
La Piccionaia - I Carrara
Due dozzine di rose scarlatte
di Aldo De Benedetti
regia Titino Carrara
con Armando e Titino Carrara, Annalisa Peserico e Elisa Rampon
sabato 24 febbraio
Renato Dibì
La mia più bella storia damore
con Renato Dibì e Fredy Mancini
Abbonamenti:
Rinnovo 23-26 ottobre Auditorium Melotti, corso Bettini 43 ore 10-12 16-18
Nuovi 27 e 28 ottobre Auditorium Melotti ore 8.30-12
Dal 30 ottobre Servizio Primi alla Prima presso gli sportelli convenzionati delle Casse Rurali Trentine
Non si accettano prenotazioni telefoniche
Biglietti:
Servizio Primi alla prima presso sportelli delle Casse Rurali Trentine a partire da 20 giorni prima della data dello spettacolo
Biglietteria Auditorium Melotti il giorno dello spettacolo dalle ore 20
14 novembre | fuori abbonamento
Teatro alla Cartiera
Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
Try
Nuova creazione 2006
21-22 novembre | A e B
Teatro Stabile di Bolzano
Di buona famiglia
di Isabella Bossi Fedrigotti
regia di Marco Bernardi
con Magda Mecatali e Anna Maria Guarnieri
29 novembre | fuori abbonamento
La femme et le pantin
proiezione cinematografica musicata dal vivo
Jacques de Baroncelli (Francia, 1928)
5-6 dicembre | A e B
Teatro Stabile di Firenze
Margarita e il gallo
di Edoardo Erba
con Maria Amelia Monti e Gianfelice Imparato
regia di Ugo Chiti
12 dicembre | fuori abbonamento
Palazzetto dello Sport
The Original USA Gospel Singers
concerto gospel, un classico del periodo natalizio
14-15 dicembre | A e B
La Bibbia ha (quasi) sempre ragione
di e con Gioele Dix
19 dicembre | fuori abbonamento
L'Uovo Teatro Stabile di Innovazione Deda snc
1950
di Andrea Castelli
12 gennaio | A
Arca Azzurra Teatro
I ragazzi di Via della Scala
testo e regia di Ugo Chiti
24 gennaio | A
Teatro Stabile di Verona
7 piani
di Dino Buzzati
con Ugo Pagliai e Paola Gassman
regia Paolo Valerio
31 gennaio | B
Di scomode parole
Dedicato a Cesare Battisti
di e con Marco Baliani e Maria Maglietta
3 febbraio | B
Barracuda 2007
di e con Daniele Luttazzi
14 febbraio | B
C.T.T.
Il barbiere di Siviglia - Opera mignon
di Gioachino Rossini
regia di Cristina Pietrantonio
16 febbraio | fuori abbonamento
Compagnia Bricabrac
Lo specchio di Alice
libero adattamento da Lewis Carroll
Regia, sceneggiatura e realizzazione Giuliana Lanzavecchia
23 febbraio | A
Teatro Politeama Brancaccio
Quella del piano di sopra
di Pierre Chesnot
con Pino Quartullo e Sandra Collodel
regia di Gigi Proietti
28 febbraio | A
Fondazione Giorgio Gaber /Teatro Filodrammatici
Polli dAllevamento
di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
con Giulio Casale
5 marzo | A
Dreamers Productions
Il giorno della civetta
di Leonardo Sciascia
adattamento di di Gaetano Aronica
con Giulio Base, Gaetano Aronica
Regia di Fabrizio Catalano
14 marzo | A
Diana Or.i.s.
Il medico dei pazzi
di Eduardo Scarpetta
con Carlo Giuffrè
21 marzo | A
Stemal
Ciao Frankie
con Massimo Lopez
organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura