Stagione Teatrale di Rovereto 2007 | 2008

Teatro

Il teatro mette in scena il cinema.
Corre su un binario interessante il binomio tra teatro e cinema che contraddistingue la rassegna teatrale di quest’anno nella quale molti degli appuntamenti in cartellone si rifanno a famose e impegnative pellicole cinematografiche.
È un confronto inedito che punta al cuore della contemporaneità per comprendere come il teatro non si tiri indietro nel dialogare all’interno del complesso sistema del mondo della comunicazione dove televisione, cinema, radio, computer, giornali non solo catturano l’attenzione ma rappresentano una parte integrante della vita collettiva.
Il teatro, con quel suo essere arena di spettacolo dal vivo, punta a offrire allo spettatore una differente chiave di lettura. La potenza comunicativa ed emozionale, che rende così unico il palcoscenico è la cifra che gli permette di toccare le corde dell’animo umano, mettere in comunicazione attore e spettatore, far riflettere sulle contraddizioni della nostra società, indurre a scandagliare le personalità umane, offrire la lettura della realtà con il linguaggio dell’ironia, della tristezza, del buonsenso, del sarcasmo…
Come è oramai tradizione, anche quest’anno la varietà di proposte sarà ricca e stimolante. A fianco della qualità collaudata dei classici: da Pirandello a Goldoni, da Shakespeare alle Nozze di Figaro, il cartellone propone la commedia contemporanea, il teatro impegnato, l’operetta, la comicità surreale, lo spettacolo ballato. In questo paniere di proposte uno spazio a sé va al riconoscimento del lavoro di autori locali che si sono messi in gioco con impegno ed entusiasmo.
L’augurio, dunque, è quello di sedersi in platea lasciando che il teatro catturi il cuore e la mente dello spettatore.
Professor Guglielmo Valduga
Sindaco di Rovereto

8 novembre | fuori abbonamento
TEATRO ALLA CARTIERA
Il f(o)u Alfred Jarry
di Luciana Grifi
regia Sergio Basile
con Gianni De Feo, Roberto Turchetta, Sara Armentano, Donatella Liotta, Andrea Nolfo
produzione Les Deux Dames a.c.

14-15 novembre | A e B
Il laureato
di Terry Johnson
regia di Enrico Maria Lamanna
con Giuliana De Sio, Giulio Forges Davanzati, Alessia Cardella, Pietro De Silva, Fabio Sartor
produzione Francesco Bellomo e The Dreamers Productions

24-25 novembre | A e B
L'uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello
regia Fabio Grossi
con Leo Gullotta, Claudio Valli, Antonella Attili
scene e costumi Luigi Perego
musiche Germano Mazzocchetti
produzione Teatro Eliseo

5 dicembre | A
Sinfonia d'autunno
di Ingmar Bergman
regia Maurizio Panici
con Rossella Falk, Maddalena Crippa
scene e costumi Aldo Buti
produzione Argot Produzioni

12 dicembre | A
Le nozze di Figaro
di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
regia Matteo Tarasco
con Tullio Solenghi
scene e costumi Andrea Viotti
produzione Compagnia Lavia - Procope Studio

Informazioni sulla prevendita

Abbonamenti:
• Rinnovo 15-17 ottobre Auditorium Melotti, corso Bettini 43 ore 10-12 16-19, 18-20 ottobre presso l’Ufficio Cultura, via Canestrini ore 8.30-12
• Nuovi 22-24 ottobre Auditorium Melotti ore 8.30-12 e 16-19 e 26 ottobre 8.30-12
• Dal 25 ottobre Servizio Primi alla Prima presso gli sportelli convenzionati delle Casse Rurali Trentine
Non si accettano prenotazioni telefoniche

Biglietti:
• Servizio Primi alla prima presso sportelli delle Casse Rurali Trentine a partire da 20 giorni prima della data dello spettacolo
• Biglietteria Auditorium Melotti il giorno dello spettacolo dalle ore 20
(*) I biglietti dello spettacolo Il f(o)u Alfred Jarry sono in vendita dal 25 ottobre presso Libreria Blu Libri e Teatro alla Cartiera un’ora prima dello spettacolo

11 gennaio 2008 | B
Capricci
di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
con Antonella Bertoni, Michele Abbondanza,
Eleonora Chiocchini, Chiara Michelini, Tommaso Monza
luci Lucio Diana
produzione Compagnia Abbondanza/Bertoni
anno di creazione 2007

22 gennaio | A
Il teatro comico
di Carlo Goldoni
regia Marco Bernardi
con Patrizia Milani, Carlo Simoni, Alvise Battain
scene Gisbert Jaekel
produzione Teatro Stabile di Bolzano

28-29 gennaio | A e B
Le voci di dentro
“Tarantella” in tre atti di Eduardo De Filippo
regia Francesco Rosi
con Luca De Filippo, Gigi Savoia, Antonella Morea, Marco Manchisi, Carolina Rosi
scene Enrico Job
costumi Enrico Job e Cristiana Lafayette
produzione Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, Teatro di Roma e Elledieffe

7 febbraio | A
Il metodo Gronholm
di Jordi Galceran
traduzione di Enrico Ianniello
regia Cristina Pezzoli
con Nicoletta Braschi, Maurizio Donadoni, Enrico Ianniello, Tony Laudadio
produzione Nuovo Teatro

13 febbraio | B
Don Pasquale
dramma buffo di Gaetano Donizetti
opera lirica in forma ridotta
regia Cristina Pietrantonio
Orchestra 1813
scene e costumi Chiara Defant
Produzione Coordinamento Teatrale Trentino - As.Li.Co (Associazione Lirica e Concertistica Italiana)

16 febbraio | fuori abbonamento
Pezziduomo
di Duccio Canestrini e Giovanni Battaglia
con Giovanni Battaglia
regia Roberta Fossati
musiche originali Giusi Bisantino
produzione Strade Bianche

26-27 febbraio | A e B
Il mercante di Venezia
di William Shakespeare
con Eros Pagni
regia Luca De Fusco
produzione Teatro Stabile di Catania, Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, Fondazione Atlantide, Teatro Stabile di Verona-Gat

6 marzo | A
La baita degli spettri (the baitha)
di Claudio Greg Gregori
commedia in 2 atti e 5 cadute di tono
regia Lillo & Greg
con Lillo & Greg, Virginia Raffaele, Valentina Paoletti, Lorenzo Gioielli, Simone Colombari
scenografie Massimiliano Mereu
costumi Mara Scoccia e Marina Sarubbo
musiche Claudio Gregori e Attilio Di Giovanni
produzione Marsiliniziative

14 marzo | B
La magnifica intrapresa
Galeas per montes
di Paolo Domenico Malvinni
regia Titino Carrara
con Laura Curino e I Calicanto
Produzione Compagnia La Piccionaia I Carrara Teatro Stabile di Innovazione in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino e la Provincia Autonoma di Trento Assessorato alla Cultura

27 marzo | A
Bello di papà
commedia in due atti di Vincenzo Salemme
regia Vincenzo Salemme
con Vincenzo Salemme, Biancamaria Lelli, Giovanni Ribò, Massimiliano Gallo
scene Alessandro Chiti
costumi Mariano Tufano
musiche Franco Cortese
produzione Chi è di Scena, Diana Or.I.S

10 maggio ore 20.30 | 11 maggio ore 17 | fuori abbonamento
TEATRO ROSMINI
In volo con Peter Pan
commedia musicale in sette quadri ispirata al romanzo di James Matthew Barrie
regia Maria Bruna Fait
testo e musica di Andrea Amplatz
coreografie Paola Signorati
direzione coro Silvana Bandera
produzione Associazione Amici dell’Operetta
in collaborazione con Associazione Amici di Simone

17 maggio | ore 20.30 | fuori abbonamento
La Cenerentola
di Gioachino Rossini
dramma giocoso in due atti su libretto di Giacomo Ferretti esecuzione integrale
regia Eustachio Garofalo
adattamento per due pianoforti della partitura musicale a cura di Filippo Bulfamante
cantanti Maria Pia Moriyon (mezzo soprano), Daniele Gaspari (tenore), Eugenio Leggiadri (basso buffo), Omar Camata (baritono),
Irene Oberosler (soprano), Marco Petrolli (contraltista)
Coro Voci Roveretane
Associazione Amici dell’Opera di Rovereto, Civica Scuola Musicale “Riccardo Zandonai” di Rovereto
Produzione Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura


organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura