Stagione Teatrale di Rovereto 2008 | 2009

Teatro

Un teatro che coniuga il pathos del cuore alla riflessione sui grandi temi del contemporaneo. Pirandello era inebriato dal teatro. Scriveva: “a metà della rappresentazione io mi sento preso dalla febbre, e brucio. È la vecchia passione che mi trascina, e non vi entro mai solo, ma sempre accompagnato dai fantasmi della mia mente, che vorrebbero d’un subito saltare sul palcoscenico”.
La “febbre” del teatro è salutare. Il teatro è palestra per la mente e mai come quest’anno tale detto è vero. Il cartellone della stagione 2008/2009 di Rovereto propone alcuni dilemmi assolutamente contemporanei.
Dalla grande questione irrisolta di Galileo che contrappone la scienza alla fede, il progresso al conservatorismo, l’etica alla ricerca. Alle problematiche del precariato, di lavori così anestetizzanti da rendere le persone come ombre; alla testimonianza civile, politica e poetica della società corrotta di Sciascia dove nessuno è vittima e tutti sono colpevoli. Al richiamo di sentimenti come “comprensione”, “affetto”, “lealtà” che ritroviamo in Romantic Comedy e ci fanno riflettere su certe aridità dei giorni nostri. Per non dire del dramma dell’olocausto rappresentato attraverso una partita a scacchi dove le pedine sono vittime vere e innocenti.
Naturalmente accanto ai testi cosiddetti “impegnati” la stagione teatrale roveretana spazia anche in altri generi regalandoci l’emozione della danza, il fascino del teatro classico, il sorriso del teatro più “leggero”, quello del divertimento.
Come da anni accade anche l’edizione di quest’anno sarà un appuntamento da non perdere.
Professor Guglielmo Valduga Sindaco di Rovereto

Informazioni sulla prevendita

Abbonamenti:
• Rinnovo 20-22 ottobre Auditorium Melotti, corso Bettini 43 ore 8.30-12 16-19
• Nuovi 23 ottobre Auditorium Melotti ore 8.30-12 e 16-19 e 25 ottobre 8.30-12
• Dal 23 ottobre Servizio Primi alla Prima presso gli sportelli convenzionati delle Casse Rurali Trentine
Non si accettano prenotazioni telefoniche

Biglietti:
• Servizio Primi alla prima presso sportelli delle Casse Rurali Trentine a partire da 20 giorni prima della data dello spettacolo
• Biglietteria Auditorium Melotti il giorno dello spettacolo dalle ore 20

3|11 Fuori abbonamento
Ersiliadanza
Shake
di Laura Corradi
coreografia e regia Laura Corradi
Creato con Carlotta Plebs, Cristina Surace, Midori Watanabe
Musiche originali Fabio Basile
Appuntamento inserito nel progetto Trentino InDanza

7|11 Fuori abbonamento
Pozzoli & De Angelis
Monsieur Depò 2
di Gianmarco Pozzoli, Gianluca De Angelis e Marco Del Conte
con Gianmarco Pozzoli e Gianluca De Angelis
Ripresa della data annullata il 26 luglio nell’ambito di Rovereto Estate 2008

10-11|11 Abbonamento A e B
Teatro degli Incamminatie Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Vita di Galileo
di Bertolt Brecht
con Franco Branciaroli
regia di Antonio Calenda

24|11 Abbonamento B
Balletto dell’Esperia
Mozart/Acqua
di Paolo Mohovich
con Christian Alessandria, Cristiana Casadio, Roberto Costa Augusto, Paolo Mohovich, Silvia Moretti, Elena Rittatore, Miguel Soto Calatayud
Coreografia e costumi Paolo Mohovich
Musica W.A. Mozart e suoni acquatici
Appuntamento inserito nel progetto Trentino InDanza

27|11 Fuori abbonamento
Compagnia Peña Andaluza
Surrealismo flamenco
Chitarra Antonio Porro
canto Angelo Giordano e Cristiano Costanzo
percussioni Toni Colangelo
regia e coreografie Adriana Grasselli

28|11 Abbonamento A
Compagnia Peña Andaluza
Misa Flamenca
Con Miguel Angel e la sua Compagnia

3-4|12 Abbonamento A e B
A.A. Artisti Associati
La variante di Lüneburg
dal romanzo di Paolo Maurensig
con Milva e Walter Mramor
musiche di Valter Sivilotti

10|12 Abbonamento A
Apas Produzioni - E.A.R. Teatro Di Messina
Todo Modo
di Leonardo Sciascia
con Paolo Ferrari, Giuseppe Pambieri, Virginio Gazzolo,Paolo Lorenzoni, Gaetano Aronica
regia di Fabrizio Catalano Sciascia

7|01 Abbonamento A
Prima Show srl, Ars Creazione e Spettacolo
Romantic Comedy
di Bernard Slade
Regia Alessandro Benvenuti
Con Marco Columbro, Mariangela D'Abbraccio

17-18|01 Abbonamento A e B
Appunti per un film sulla lotta di classe
di e con Ascanio Celestini
violoncello Roberto Boarini
fisarmonica Gianluca Casadei
chitarra Matteo D'Agostino

28|01 Abbonamento A
Teatro Stabile di Bolzano
Il gabbiano
di Anton Cechov
con Patrizia Milani, Carlo Simoni
regia Marco Bernardi

5|02 Fuori abbonamento
Compagnia Abbondanza Bertoni
Un giorno felice
di e con Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
Collaborazione artistica Tommaso Monza
Pianoforte Simonetta Bungaro

14|02 Abbonamento A
ITC 2000 Politeama Genovese
La passione secondo Luca e Paolo
di Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Michele Serra e Martino Clericetti
con Luca e Paolo
regia Giorgio Gallione

20|02 Abbonamento B
Dadaumpa srl
Nel
di e con Alessandro Bergonzoni
Regia Alessandro Bergonzoni

24|02 Abbonamento A
Teatro Stabile di Verona, Teatro Stabile del Veneto
Enrico IV
di Luigi Pirandello
con Ugo Pagliai e Paola Gassman
regia di Paolo Valerio

3|03 Abbonamento B
Compagnia Abbondanza/Bertoni
Romanzo d'infanzia
su testo Bruno Stori
Coreografia e interpretazione Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
regia e drammaturgia Letizia Quintavalla e Bruno Stori
musiche Alessandro Nidi

17-18|03 Abbonamento A e B
Teatro Stabile di Firenze
Michelina
di Edoardo Erba
con Franco Castellano, Giampiero Ingrassia, Maria Amelia Monti

23|05 Fuori abbonamento
Produzione Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura
La vedova allegra
di Franz Lehár
Associazione Amici dell'Opera di Rovereto, Civica Scuola Musicale, Riccardo Zandonai di Rovereto


organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura