Stagione Teatrale di Rovereto 2009/2010

Teatro

Oltre la parola. Dentro alle emozioni. Il teatro resiste alla tecnologia, in quanto luogo che permette all’uomo di vivere l’esperienza del pensiero unito al cuore. I roveretani amano il teatro, lo sentono proprio, lo affollano, sono spettatori esigenti come è giusto siano. La sfida, dunque, sta nel confezionare ogni anno una proposta in grado di soddisfare gusto e competenza del pubblico. La stagione che ci accingiamo a inaugurare risulta molto variegata.
Un connubio tra il teatro classico e il contemporaneo, dalle opere di Pirandello e di Dostoewski al mondo della satira passando attraverso la riflessione sui grandi temi della fede e delle religioni e molto altro ancora. Un teatro a tutto tondo, dunque, che ancora una volta saprà coinvolgere e stimolare regalando allo spettatore storie e situazioni su cui riflettere e arricchirsi. Auguro agli spettatori di trovare nelle proposte di questa stagione teatrale lo stimolante e sempre rinnovato dialogo con la vita che, a ben vedere, è il fine ultimo del teatro.
Professor Guglielmo Valduga Sindaco di Rovereto

10-11|11 | A e B
Compagnia Mauri Sturno
Il vangelo secondo Pilato
di Eric-Emmanuel Schmitt
con Glauco Mauri e Roberto Sturno e con Marco Blanchi
regia di Glauco Mauri

19|11 | Fuori abbonamento
ore 18.00 - 21.00
I Teatri Soffiati
Brivido*
ingresso libero, massimo 50 posti, prenotazione obbligatoria

22|11 | A
Irma Spettacoli srl
Ragazze
Nelle lande scoperchiate del fuori
di Lella Costa, Massimo Cirri, Giorgio Gallione
con Lella Costa
regia di Giorgio Gallione

28-29|11 (29 ore 17.00) | B
Coro S.Ilario e Compagnia Artea
Omaggio a Fortunato Depero
Il canto popolare incontra la danza

2|12 | A
Teatro Stabile di Bolzano
La professione della signora Warren
di George Bernard Shaw
con Patrizia Milani, Carlo Simoni, Andrea Castelli
regia di Marco Bernardi

11|12 | A
produzione Marocco Music
Peppe Barra racconta… il Natale
di Peppe Barra
con Peppe Barra (voce), Paolo Del Vecchio (chitarre e bouzuky), Ivan Lacagnina (percussioni), Sasà Pelosi (basso), Luca Urciuolo (fisarmonica), Riccardo Veno (fiati etnici)

15|12 | B
P.A.T. Assessorato alla Cultura, Coordinamento Teatrale Trentino, Centro Servizi Culturali S. Chiara, Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, Museo storico in Trento, La Piccionaia - I Carrara, Teatro dell’Argine
Prima Guerra
di Mario Perrotta
con Mario Perrotta, Paola Roscioli, Mario Arcari (oboe, clarinetto, percussioni), Maurizio Pellizzari (chitarra, tromba)
regia Mario Perrotta

14-15|01 | A e B
Teatro e Società
La strana coppia
di Neil Simon
con Mariangela D’Abbraccio, Elisabetta Pozzi
regia di Francesco Tavassi
musiche Daniele D’Angelo

22|01 | A
Compagnia della Rancia
su licenza di Anfiteatro Musica, Milano
per conto di The Really Useful Group, Londra
Jesus Christ Superstar
musiche di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice
regia e coreografie Fabrizio Angelini

5|02 | A
Ennio Marchetto e Sosthen Hennekam
A qualcuno piace carta
di e con Ennio Marchetto

12|02 | B
Centro Servizi Culturali S. Chiara, Associazione Miscele d’Aria, TrentoFilmfestival Montagna, Esplorazione, Avventura, con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento
Montagne Migranti - Il Musical
Viaggio per il mondo e nella memoria della canzone di montagna
da un’idea di Carlo Casillo
regia Maurizio Nichetti
con Enrico Tavernini, Miscele d’Aria ed il Coro Trentino S.O.S.A.T.
drammaturgia e testi teatrali Enrico Tavernini, Carlo Casillo
Arrangiamenti musicali, direzione musicale ed artistica Carlo Casillo
Coro Trentino S.O.S.A.T. diretto da Paolo Tasin
In collaborazione con il segretariato permanente della Convenzione delle Alpi

Informazioni sulla prevendita

Abbonamenti:
• Rinnovo 19-21 ottobre Auditorium Melotti, corso Bettini 43 ore 10-12 16-19
• Nuovi 22 ottobre Auditorium Melotti ore 8.30-12
• Dal 23 ottobre Servizio Primi alla Prima presso gli sportelli convenzionati delle Casse Rurali Trentine
Non si accettano prenotazioni telefoniche

Biglietti:
• Servizio Primi alla prima presso sportelli delle Casse Rurali Trentine a partire da 20 giorni prima della data dello spettacolo
• Biglietteria Auditorium Melotti il giorno dello spettacolo dalle ore 20

23-24|02 | A e B
Sicilia Teatro
Non si sa come
di Nicola Fano e Sebastiano Lo Monaco da Luigi Pirandello
con Sebastiano Lo Monaco, altri cinque attori e tre musicisti in scena
regia di Sebastiano Lo Monaco

11|03 | Fuori abbonamento
Compagnia Abbondanza/Bertoni, Reggio Emilia Danza
con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dip. Spettacolo, P.A.T. Assessorato alla Cultura
Alcesti
di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni da Euripide/Rilke
Compagnia Abbondanza/Bertoni
con Elisa Cuppini, Antonella Bertoni, Michele Abbondanza
musiche a cura di Mauro Casappa
anno di creazione 2002
riallestimento 2008

24|03 | A
Teatro Bellini Teatro Stabile di Napoli
Il paese degli idioti
di Tato Russo da Fedor Dostoevskij
con Tato Russo, Aldo Bufi Landi, Marcello Romolo, Christine Grimandi,
Renato De Rienzo, Gabriele Russo, Massimo Sorrentino
e con Luigi Cesarano, Irene Grasso, Marina Lorenzi, Francesco Ruotolo,
Elisabetta Ventura e con la partecipazione di Annamaria Ackermann
musiche Stefano Marcucci
regia Alvaro Piccardi

30-31|03 | A e B
Teatro Stabile di Catania
Il birraio di Preston
di Andrea Camilleri
con Pino Micol, Giulio Brogi
e con Mariella Lo Giudice, Marcello Perracchio, Gian Paolo Poddighe, Ester Anzalone, Cosimo Coltraro, Fulvio D’angelo, Massimo Leggio, Leonardo Marino, Margherita Mignemi, Rosario Minardi, Stefania Nicolosi, Giampaolo Romania, Sergio Seminara
regia Giuseppe Dipasquale

22|05 | Fuori abbonamento
Associazione Amici dell’Opera Eustachio Garofalo
Madama Butterfly
di Giacomo Puccini

Abbonamenti
• abbonamento “A”
Comprende l’ingresso a 10 spettacoli
Il vangelo secondo Pilato martedì 10|11
Ragazze domenica 22|11
La professione della Signora Warren mercoledì 2|12
Peppe Barra racconta… il Natale venerdì 11|12
La strana coppia giovedì 14|01
Jesus Christ Superstar venerdì 22|01
A qualcuno piace carta venerdì 5|02
Non si sa come martedì 23|02
Il paese degli idioti mercoledì 24|03
Il birraio di Preston martedì 30|03

• abbonamento “B”
Comprende l’ingresso a 7 spettacoli
Il vangelo secondo Pilato mercoledì 11|11
Omaggio a Fortunato Depero sabato 28|11
Prima Guerra martedì 15|12
La strana coppia venerdì 15|01
Montagne Migranti – Il Musical venerdì 12|02
Non si sa come mercoledì 24|02
Il birraio di Preston mercoledì 31|03

Entrambi gli abbonamenti danno diritto anche a:
• parcheggio gratuito presso il parcheggio interrato del Mart presentando il tagliando d’ingresso alla cassa dell’auditorium
• ingresso a prezzo ridotto agli spettacoli fuori abbonamento
• ingresso a prezzo ridotto a tutti gli spettacoli nelle piazze aderenti al Coordinamento Teatrale Trentino
• sconto del 50% sull’abbonamento e sui biglietti della sezione a concorso presso l’Auditorium Melotti del Sipario d’Oro 2010, concorso nazionale di teatro amatoriale
• ingresso a prezzo ridotto al festival Itinerari Jazz Rovereto >>
• ingresso a prezzo ridotto a tutti i concerti della Stagione Concertistica 2009|10 >> promossa dall’Associazione Filarmonica di Rovereto


organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura