Stagione di prosa di Rovereto 2011/2012

Teatro

Il teatro classico greco. I grandi capolavori del Novecento. Lo sperimentalismo e la contaminazione della scena contemporanea. Basterebbero queste scarne indicazioni per rendere bene l’idea della nuova stagione teatrale di Rovereto.
L’importante novità di quest’anno è rappresentata dalla rassegna “Altro Palco”. Qui trovano collocazione lavori che sposano la drammaturgia, la danza, i multimedia e la scenografia in modi innovativi, capaci dunque di stupirci suscitando emozioni, riflessioni e sorrisi. Con questi lavori vogliamo darvi occasione di scoprire un palcoscenico diverso, sorprendente ma ugualmente “accogliente”.

venerdì 11 novembre | C ALTRO PALCO
TEATRO ALLA CARTIERA
Teatrino Giullare
Finale di partita
di Samuel Beckett
diretto e interpretato da Teatrino Giullare

martedì 15 novembre | A
Teatro Stabile di Bolzano
Spettri
di Henrik Ibsen, traduzione di Franco Perrelli
con Patrizia Milani, Carlo Simoni, Fausto Paravidino, Alvise Battain
regia Cristina Pezzoli

domenica 20 novembre | fuori abbonamento |
Futuro Presente >>
BAM Teatro
Lady Gray
con le luci che si abbassano sempre di più
di Will Eno
traduzione di Elena Battista
con Isabella Ragonese
regia di Isabella Ragonese, in collaborazione con Silvio Peroni

mercoledì 23 novembre | B C
Ass. Culturale Teatro Idea
Italiani Cìncali!
Parte prima: minatori in Belgio
di Nicola Bonazzi e Mario Perrotta
con Mario Perrotta
regia Mario Perrotta

mercoledì 7 dicembre | fuori abbonamento
Balletto Teatro di Torino, direttore artistico Loredana Furno
Balletto Teatro di Torino – Matteo Levaggi – Corpicrudi
Le Vergini
coreografia Matteo Levaggi
danzatori Kristin Furnes, Manuela Maugeri, Viola Scaglione, Giuseppe Cannizzo,
Gert Gijbels, Vito Pansini

mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre | A B
La Corte Ospitale in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber
Il mistero buffo nella versione pop 2.0
di Paolo Rossi
con Paolo Rossi e Lucia Vasini
regia Carolina De La Calle Casanova

giovedì 12 e venerdì 13 gennaio | A B
Il Teatro di Tato Russo
Il fu Mattia Pascal
di Luigi Pirandello
con Tato Russo e altri 11 interpreti
regia di Tato Russo

martedì 24 e mercoledì 25 gennaio | A B C
Gli Ipocriti
Gomorra
di Roberto Saviano
adattamento teatrale di Roberto Saviano e Mario Gelardi
con Ivan Castiglione, Francesco di Leva, Giuseppe Gaudino, Giuseppe Miale Di
Mauro, Adriano Pantaleo e con la partecipazione di Ernesto Mahieux
regia Mario Gelardi

sabato 28 gennaio | C ALTRO PALCO
TEATRO ALLA CARTIERA
Ztl-pro / Santasangre – Kollatino Underground
LEV
Muta Imago
ideazione Glen Blackhall, Riccardo Fazi, Claudia Sorace, Massimo Troncanetti
regia Claudia Sorace
produzione Muta Imago 2008

Informazioni sulla prevendita

Abbonamenti:
• Rinnovo 24 ottobre Auditorium Melotti ore 10-12 16-19, 25 ottobre Ufficio cultura 8.30-12 14-19
• Nuovi 26 ottobre Ufficio cultura 8.30-12 14-19
• Dal 27 ottobre Servizio Primi alla Prima presso gli sportelli convenzionati delle Casse Rurali Trentine
Non si accettano prenotazioni telefoniche

Biglietti:
• Servizio Primi alla prima presso sportelli delle Casse Rurali Trentine a partire da 20 giorni prima della data dello spettacolo
• Biglietteria Auditorium Melotti il giorno dello spettacolo dalle ore 20

martedì 7 e mercoledì 8 febbraio | A B
Compagnia Luca De Filippo
Le bugie con le gambe lunghe
di Eduardo De Filippo
con Luca De Filippo, Nicola Di Pinto, Anna Fiorelli, Fulvia Carotenuto, Carolina
Rosi, Massimo De Matteo, Giuseppe Rispoli, Gioia Miale, Antonio D’Avino,
Chiara De Crescenzo, Alessandra D’Ambrosio, Carmen Annibale
regia Luca De Filippo

venerdì 10 febbraio | C ALTRO PALCO
TEATRO ALLA CARTIERA
Trento Spettacoli - Centro Servizi Culturali Santa Chiara
Elektrika
un’opera techno
di Macelleria Ettore
con Woody Neri, Maura Pettorruso
testo e regia Carmen Giordano
produzione Compagnia Macelleria Ettore_teatro al kg

venerdì 17 febbraio | A
Compagnia Enfi Teatro
La commedia di Orlando
liberamente tratto da Orlando di Virginia Woolf
con Isabella Ragonese, Erika Blanc, Guglielmo Favilla, Andrea Gambuzza, Claudia Gusmano, Fabrizio Odetto, Laura Rovetti
regia Emanuela Giordano

sabato 25 febbraio | B
Compagnia Abbondanza/Bretoni
Il ballo del qua
un progetto di Antonella Bertoni
regia e coreografia di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
con Tobia Abbondanza, Jacopo Bertoldini, Naima Fiumara, Matilde Laezza, Emily Manica, Federico Petrolli, Francesco Petrolli

martedì 6 marzo | B C
Teatro Stabile di Bolzano
Avevo un bel pallone rosso
di Angela Demattè
con Andrea Castelli, Angela Demattè
regia Carmelo Rifici

martedì 13 e mercoledì 14 marzo | A B
Fondazione Teatro Due – Teatro Stabile del Veneto
Tutto su mia madre
di Samuel Adamson basato sul film di Pedro Almodovar
traduzione di Giovani Lombardo Radice
con Elisabetta Pozzi, Alvia Reale, Eva Robin’s, Paola Di Meglio, Alberto Fasoli,
Silvia Giulia Mendola, Giovanna Mangiù, Alberto Onofrietti
regia Leo Muscato

lunedì 19 marzo | A
Argot Produzioni, Associazione Teatrale Pistoiese, Teatro dei Due Mari
Medea
di Euripide
traduzione e adattamento di Michele Di Martino e Maurizio Panici
con Pamela Villoresi, David Sebasti, Renato Campese, Silvia Budri Da Maren,
Andrea Bacci, Evelina Meghnagi, Maurizio Panici
regia Maurizio Panici

mercoledì 28 marzo | B C
Compagnia AriaTeatro / Compagnia TeatroBlu
Ora Veglia. Il silenzio e la neve
drammaturgia Susanna Gabos
regia Nicola Benussi
con Chiara Benedetti, Monica Garavello, Andreapietro Anselmi, Denis Fontanari,
Giuseppe Nitti, Christian Renzicchi

sabato 31 marzo | A
domenica 1 aprile | ore 16 fuori abbonamento
Associazione Amici dell’Opera E. Garofalo
Il Tabarro opera lirica in un atto, musica di Giacomo Puccini
Cavalleria Rusticana opera lirica in un atto, musica di Pietro Mascagni
regia e disegno luci Beppe De Tomasi e Renato Bonajuto
con Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro
M° concertatore e direttore Andrea Dindo
Coro lirico Croma di Ancona

mercoledì 11 aprile | C ALTRO PALCO
TEATRO ALLA CARTIERA
Teatro Sotterraneo – Fies Factory one
Dies irae
5 episodi intorno alla fine della specie
con Sara Bonaventura, Jacopo Braca, Matteo Ceccarelli, Claudio Cirri
creazione collettiva Teatro Sotterraneo

venerdì 20 aprile | A
sabato 21 aprile | fuori abbonamento
Michela Signori, Jolefilm
Itis Galileo
con Marco Paolini
di Francesco Niccolini e Marco Paolini

venerdì 27 aprile | C ALTRO PALCO
The concept of … (here and now)
ideazione, direzione artistica, programmazione Klaus Obermaier
danzatrici Barbara Autiero, Sara De Santis, Teresa Marcaida
coreografia Klaus Obermaier
in collaborazione con Accademia Nazionale di Danza di Roma, University IUAV di Venezia, faculty of arts and design, Italy. Figurentheaterfestival Erlangen, Institute for Theater and Media Sciences, Friedrich-Alexander-University Erlangen-Nuernberg, Germany


organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Contemporaneità