Strada del gusto

Manifestazioni ed eventi

Artingegna

Una delle novità di ARTINGEGNA 2008, è l’attenzione che si è voluta dedicare alle aziende artigiane trentine legate al settore alimentare. Si è pensato quindi alla realizzazione della “Strada del gusto”, ovvero un “percorso” dove saranno collocate le 19 aziende di produzione alimentare artigiane, presenti con proprio stand o in abbinamento ad altre e dove si potranno degustare formaggi, mozzarelle, salumi, mostarde e confetture, olio d’oliva, aceti di diversa natura, biscotti secchi e praline di cioccolato, sidro e derivati della mela, sottoli e prodotti della pescicoltura, farine particolari, birra, spumanti, grappe e distillati. Particolare attenzione sarà riservata ai momenti di degustazione guidata a numero chiuso e previa prenotazione, previsti nei pomeriggi di sabato e domenica la presentazione da parte del produttore e la presenza di un esperto in materia che completi ed integri le informazioni.
Ecco in anteprima, il calendario delle degustazioni, che si terranno presso le Ex Scuole di via Tartarotti.
La partecipazione è libera salvo prenotazione e disponibilità dei posti. Le prenotazioni saranno
raccolte direttamente presso lo stand di CEii Trentino n. 1 in Piazza Malfatti, a partire dalle ore 10
di sabato 6 settembre sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Sabato 6 settembre
ore 15.30 “Freschi formaggi e gustose mostarde…esaltazioni di gusto”
ore 16.30 “L’arte dei salumi ed i piaceri del vino”
ore 17.30 “Golose tentazioni...”
ore 18.30 “Da fresche vinacce…armonia d’aromi”

Domenica 7 settembre
ore 15.30 “Insolite proposte: il salmerino alpino e la polenta”
ore 17.00 “Gustose tentazioni...”
ore 18.00 “3 distillati che raccontano la montagna: Genziana, Imperatoria e Ginepro”
ore 19.00 “TRENTODOC le bollicine del Trentino ed i formaggi della Valle del Chiese”


organizzazione: Associazione Artigiani e Piccole Imprese - CEii Trentino Centro Europeo di Impresa e Innovazione